Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Uzzano, allarme per il campanile della Costa

23/4/2012 - 8:28


E'  allarme per il  campanile della Chiesa della Costa. I tecnici al lavoro hanno  avvertito la cittadinanza  del rischio del crollo di pietre con cartelli posti  nelle vicinanze della struttura. Il  campanile infatti versa in pessime condizioni. Complice anche il maltempo, nei giorni scorsi ci sono stati alcuni cedimenti nella struttura. Anche la scossa tellurica della settimana scorsa, cui si devono aggiungere le forti escursioni termiche registrate nel corso dell'inverno e di questo inizio primavera, hanno contribuito  a danneggiare il  campanile. La curia vescovile si  è immediatamente mobilitata  per fare quanto necessario per salvare l'edificio di grande valore artistico e storico.  C'è la necessità però di fare ricorso ad una strumentazione specifica per un intervento di consolidamento definitivo.

Fonte: La Nazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/4/2012 - 0:19

AUTORE:
Cittadino

Ma quale valore artistico e storico?! Questo è solo un'immagine del degrado e della noncuranza. Costerebbe meno se venisse tenuto in buono stato nel tempo invece di aspettare che si riduca così!!

23/4/2012 - 20:03

AUTORE:
Dispiace

Dalla foto si nota che questo campanile stà ritto per miracolo.Dispiace come valdinievolino vedere queste cose che ,non nascono dalle variazioni termiche di questo periodo,ma sono il frutto dell'incuria centenaria (la struttura romanica della chiesa dei Santi Bartolomeo e Silvestro ha dei muri esterni del XIII secolo) di chi doveva provvedere per tempo ma ha preferito che le cose andassero in questa direzione.