A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Eccoci di nuovo alla Festa della donna: l’AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla dedica questa ricorrenza alle ‘sue’ donne, ossia alle portatrici di sclerosi multipla, malattia che colpisce proprio le donne in rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. E dedica loro una raccolta fondi, sabato e domenica, con ‘La gardenia dell’AISM’ : una pianta bella e forte che verrà offerta in tutta la sua provincia a € 13 in questi punti della Valdinievole:
Montecatini – IPERCOOP/Centro Piazza del Popolo
Pescia – Zona Mercato/Ospedale/Cattedrale, Chiesa S.Michele, S.Stefano
Uzzano - Chiesa S.Lucia
Borgo a Buggiano – COOP
Monsummano Terme – COOP – Chiesa
Larciano – COOP
Lamporecchio - COOP
L’AISM con questa iniziativa sostiene le sue sezioni sul territorio e la ricerca. Qui a Pistoia e provincia finanzia i vari programmi di assistenza domiciliare ed extradomiciliare, di sostegno psicologico, di trasporto con mezzi attrezzati, di attività di benessere quali yoga, shiatsu, ginnastica dolce feldenkrais. In sezione inoltre si possono avere consulenze di segretariato sociale, trovare telefono amico, orientamento medico e riabilitativo, aggiornamenti sull’avanzamento della ricerca.
La sclerosi multipla colpisce oltre 60.000 persone in Italia, dove ogni 4 ore c’è una nuova diagnosi. Colpisce soprattutto in età giovane, fra i 20 e i 40 anni, ma grazie alla risonanza magnetica, il cui uso per la diagnosi per le malattie neurologiche è stato introdotto proprio dai ricercatori AISM nel 1998, è ora possibile sottoporre anche in giovanissima età coloro che segnalano i primi sintomi a questo esame. Da qualche tempo quindi parliamo anche di sclerosi multipla infantile e prima si interviene a fermare la malattia, meglio possono agire i diversi farmaci ora a disposizione. L’AISM finanzia il 70% della ricerca in Italia, collocando il nostro Paese al 3° posto nel mondo dopo Stati Uniti e Canada.