In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Arriva in consiglio comunale il piano strutturale. Adottato un anno fa, il piano che detta le linee di indirizzo e gli obiettivi principali da perseguire nello sviluppo urbanistico del territorio, giunge finalmente alla sua approvazione.
Il Piano Casa bloccato dalla Regione per tutti quegli enti che non avevano il piano strutturale, adesso potrà esser applicato e già da mercoledì si potrà partire con le richieste di ampliamento. E' previsto un massimo di 214mila mq di superficie edificabile per uso residenziale o riservata a negozi di piccolo vicinato o ad uffici direzionali. Di questi un minimo del 40% dovrà esser il risultato del recupero dell'esistente, mentre 126mila metri quadrati è la superficie massima da riservare alle nuove strutture o agli ampliamenti. Inoltre il 20% del totale ha il vincolo della prima casa.
Non si potrà però costruire ovunque: limiti e vincoli vengono posti in zone dall'alto valore storico e ambientale. L'area che presumibilmente vedrà lo sviluppo maggiore sarà quella degli Alberghi. Punto fondamentale del piano prevede la nascita di una zona industriale nella località Macchie di San Piero.