La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Tutti a scuola per imparare i valori e le regole fondamentali del calcio. Inizierà a febbraio il progetto didattico organizzato e proposto dalla Polisportiva Margine Coperta insieme al settore giovanile e scolastico Figc del Centro Tecnico di Tirrenia. Protagonisti saranno gli alunni della quarta e quinta elementare di quattro plessi: Massa alta, Margine Coperta, Traversagna e Marliana.
Tre istruttori della Polisportiva (con il responsabile Luigi Del Sordo) terranno lezioni di un’ora ciascuna (40 le ore totali) insegnando gli aspetti ludico-motori del gioco del calcio: più che la semplice partita, i temi importanti saranno la socializzazione e la fase iniziale di un processo di apprendimento fatto di gioco di squadra e regole comuni e condivise.
Conclusa questa prima parte del progetto, sarà la volta dei tecnici di Tirrenia (capitanati da Roberto Antonelli) con l’iniziativa “Scendere in campo e promuovere i valori” (della durata di 25 ore). Gli istruttori veicoleranno i principi fondamentali dello sport: fair play, correttezza, rispetto dell’avversario. L’obiettivo è formare uno sportivo di domani all’insegna dei più sani valori, base dello sport e della vita.
“Il progetto – dice Del Sordo - è stato subito sposato dall’Istituto Comprensivo Pasquini di Massa perché, più che di calcio, tratta della parte sociale dello sport, quella veramente importante”.