Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Liberi tutti dal 1º gennaio, con possibilità per i negozi di restare aperti ogni giorno dell’anno 24 ore su 24. E’ quanto prevede il decreto “salva Italia” del governo, che rivoluziona il commercio. Associazioni, sindacati e Comuni della Valdinievole scriveranno alla Regione per capire come muoversi.
Un primo provvedimento del luglio scorso aveva deciso una prima liberalizzazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali e di somministrazione, da operarsi però nei soli Comuni inclusi negli elenchi regionali delle città turistiche o d’arte. Una seconda “ondata” di liberalizzazioni nel settore del commercio è presente nella manovra del nuovo governo Monti, che elimina anche la distinzione tra Comuni turistici e non. In altre parole: una completa liberalizzazione del settore, dove chiunque potrà aprire a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno dell’anno (anche a Natale e Capodanno). E non solo i piccoli negozi di vicinato, ma anche la grande distribuzione: per esempio l’Esselunga di Montecatini, l’Ipercoop di Massa e Cozzile (con gli annessi Obi, Decathlon e Scarpe&Scarpe) e le nuove strutture di Monsummano (Coop e Conad).
Comuni, associazioni e sindacati hanno così dato mandato all’amministrazione di Montecatini di preparare una lettera da inviare alla Regione per chiedere quali indirizzi seguire.