Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Per la festa dell’Immacolata Concezione di giovedì la comunità parrocchiale di Pieve ha preparato una serie di iniziative che mettono in risalto e valorizzano aspetti molto positivi della vita cittadina. Sono undici le coppie di sposi, che avendo raggiunto tappe tra le più significative della vita coniugale, rinnoveranno nella chiesa parrocchiale nella messa delle 11,30 la loro “promessa” e il loro “sì” detti molti lustri orsono: per loro 25, 40, 50 o 60 anni di matrimonio.
Di sicuro questi sposi hanno remato in direzione controcorrente, rispetto a quella attuale che registra naufragi e sfasciamenti di unioni, anche dopo un breve stormir di foglie.
Davanti la chiesa e nei locali adiacenti si terrà dalle 8 a mezzogiorno,una “mostra mercato” di oggetti fatti dal volontariato parrocchiale, il cui ricavato verrà destinato alla parrocchia, che attualmente deve rispondere a diversi impegni economici per le due chiese ed anche per l’ex oratorio e l’annesso “Centro giovanile” in fase di restauro.
Si chiudono anche i festeggiamenti in ricordo di don Marino, con un concerto di musiche d’organo con brani tratti da una messa da“Requiem” di autore pistoiese, suonati dal maestro Patrizio Venturini, con brani che si alterneranno a musiche per coro di don Dino Menichetti. Un buon successo ha ottenuto la presentazione a stampa dei “ricordi” su don Marino curato dalla dottoressa Elisa Maccioni.
Anche l’annuale convegno storico, rivolto verso alcuni aspetti dell’Unità d’Italia, svoltosi recentemente nell’ex asilo, ha ottenuto una buona partecipazione.
Nella foto 1) Presentazione del libro: al centro il parroco don Alberto e il relatore don Franco Biagini, fra di loro Mauro Mori (fratello di don Marino) con la famiglia; a lato la curatrice Elisa Maccioni e alcuni dei partecipanti.
Nella foto 2) Convegno storico, il saluto dall’assessore Desdemona Raspa.