Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Ha riscosso una notevole partecipazione il convegno” Agricoltura e floricoltura di ieri, oggi e domani”, organizzato dall’Amministrazione di Chiesina, in collaborazione con la Proloco, per celebrare la Festa della Toscana. L’argomento scelto si è ben inserito nel tema proposto dalla Regione “ Una storia , tante diversità”.
La serata è stata introdotta dal vicepresidente regionale Roberto Benedetti. “ in un modo di crisi, è importante riscoprire le tradizioni e le nostre radici più profonde- ha dichiarato -per combattere il virus della globalizzazione. Dobbiamo perciò rivalutare la nostra origine.” “ Questa iniziativa è stata fortemente voluta perché il nostro territorio si fonda sulla realtà dell’agricoltura e della floricoltura” hanno aggiunto il sindaco Marco Borgioli e il vicesindaco Fabio Berti.
Successivamente è intervenuta la professoressa Vincenza Papini presidente della sezione Storie al femminile, che ha compiuto una panoramica storica sulle attività del primario tra ‘700 e ‘800, sottolineando come le donne svolgessero un ruolo fondamentale sia in ambito domestico, sia nei campi, occupandosi in particolar modo della coltivazione del baco da seta.
In seguito Sandro Orlandini, presidente della Cia, e Maurizio Procissi segretario della Coldiretti della Valdinievole hanno ripercorso le problematiche inerenti il settore della floricoltura e agricoltura locali, mettendo in risalto i progetti per dare un nuovo impulso al settore. Infine il direttore generale della Floratoscana Walter Incerpi ha trattato delle prospettive future della Cooperativa, che recentemente ha festeggiato il 40° anniversario dalla sua nascita. In questo contesto è stato presentato dall’assessore Aldo Benedetti il progetto di restauro dell’antico lavatoio a Molin Nuovo, che sarà completamente finanziato dalla Regione. La serata si è conclusa con un generoso buffet di dolci tipici locali offerti dalla Proloco.