Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Paura e allerta massima per la presenza di topi alla scuola materna di via Emilia (al al confine con Monsummano), dell’istituto comprensivo Galileo Galilei. Il ritrovamento in più punti di aule e corridoi di quelli che presumibilmente sembrano resti di escrementi e l’avvistamento di un topo che si aggirava in giardino, hanno fatto scattare l’allarme roditori.
La preoccupazione è dovuta alla possibilità, per quanto remota, di un’infezione generale che potrebbe colpire i 57 alunni del plesso e i loro genitori (nonché le insegnanti).
Funzionari del Comune e operatori dell’azienda sanitaria si sono già recati in via Emilia. Gli spazi dove si trovano gli escrementi sono stati classificati off limit. L’Asl ha distribuito ai bambini e ai genitori alcuni pacchi già preparati: dentro si trovano shampoo e medicinali necessari per prevenire le infezioni ed eventuali malattie. Il Comune si è dotato di trappole ed esche e le ha posizionate all’interno della scuola.