Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Crisi economica, manovra finanziaria, imprese in difficoltà, disoccupazione ed enti locali sempre più gravati dai tagli lineari operati dal Governo centrale, che hanno aggravato i margini di operatività delle amministrazioni e la capacità di dare risposte soddisfacenti ai bisogni reali dell’utenza.
Non solo, negli ultimi mesi le Province sono state al centro di un acceso dibattito per la loro abolizione, spesso rappresentate come interlocutori inutili e costosi, a fronte di una eccessiva e spesso demagogica semplificazione, che non tiene conto delle numerose competenze ad esse affidate per la tutela e la valorizzazione del territorio: dall’edilizia scolastica, alla gestione di strade e infrastrutture, dal rischio idraulico e salvaguardia degli argini, alle politiche di formazione professionale, di programmazione e sostegno alle attività economiche, dalla predisposizione del piano interprovinciale dei rifiuti, agli impianti per fonti rinnovabili, dalle politiche giovanili, alla diffusione della cultura teatrale e musicale, promozione dello sport, informazione e accoglienza in ambito turistico.
In questo contesto, al fine di promuovere il dialogo aperto fra istituzioni e cittadini, per confrontarsi sulle problematiche e mettere in campo politiche condivise, su iniziativa della consigliera provinciale Pd Siliana Biagini, è stato organizzato un incontro pubblico per il giorno martedì 15 novembre, ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune.
Saranno presenti il Presidente della Provincia di Pistoia, Federica Fratoni, i componenti della giunta provinciale e il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi, per rispondere alle istanze dei cittadini ed illustrare le politiche future dell’ente.