Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Mancano cinque giorni appena all’entrata in vigore dell’ordinanza della Provincia che impone l’obbligo agli automobilisti di circolare con le catene a bordo o con gli pneumatici termici, «idonei alla marcia su neve o su ghiaccio nel periodo compreso dal 15 novembre al 15 aprile dell’anno successivo».
Una decisione che vuole evitare il ripetersi dei notevoli disagi causati alla circolazione dalla forte nevicata di metà dicembre dell’anno passato. Chi non si mette in regola rischia multe più che salate, per cui i cittadini, prima di mettersi al volante, dovranno acquistare le catene o montare gomme invernali.
Ecco le strade provinciali che interessano più da vicino il nostro comprensorio, dove a partire dal 15 novembre scatterà per gli automobilisti l’obbligo di premunirsi dalle conseguenze di nevicate e gelate: S.P. 3 bis Mammianese nord, da località Paradisino a località Goraiolo: Sp Montalbano dal km 6,850 (la Brizza) a Fornello; Sp 16 San Baronto-Castelmartini da San Baronto a Lamporecchio; Sp 17 Pistoia-Femminamorta; Sp 27 Cantagrillo-Vergine dei Pini dal km 0,520 a Pozzarello; Sp Cantagrillo-Biccimurri dal km 0,430 al km 7 (incrocio con la Sp 43); Sp 29 Colligiana da Borgo a Buggiano al km 8,100; Sp 31 Massa e Cozzile-Macchino; Sp 32 Nievole-Bivio di Avaglio; Sp 33 Nievole-Casore-Femminamorta; Sp 34 Val di Forfora; Sp 38 Femminamorta-Calamecca; Sp 40 della Nievole; Sp 41 Pescia-Uzzano; Sp 49 Castagno-Casore; Sp 633 Mammianese-Marlianese; Strada regionale 66 Pistoiese (via Modenese); Sr 435 Lucchese dal km12,920 (confine con Lucca) al km 33,800 (Masotti); Sr Lucchese (variante di Collodi). «Mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali» anche in pianura: Sp 11 Francesca Vecchia (ponte sul Pescia), Sp 15 Buggianese (ponte sull’autostrada); Sp 22 del Porrione e del Terzo (ponte sul Nievole, ponte al tiro al volo); Sp 26 Camporcioni (ponte tra Ponte Buggianese e Massa e Cozzile, cavalcavia sull’A11), Sp 45 Chiesina Uzzanese, cavalcavia sull’autostrada; Sr 435 Lucchese rampa per la rotatoria al km 39,200, rampa per Pontelungo, viadotto a Spazzavento, rampa a Masotti