Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Due anni fa è stato fra i sei finalisti del prestigioso Premio Bancarella con il suo romanzo d’esordio, "Il testimone", edito da Curcio. Sabato Gaetano Amato sarà alla Cartolibreria Il Tempietto, per presentare in anteprima nazionale il suo nuovo libro, "Gioco segreto", uscito per i tipi di Testepiene.
Come Il testimone, Gioco segreto è un romanzo giallo, che sarà distribuito nel circuito librario solo a partire da giovedì 10 novembre. Un libro corale, senza un vero protagonista. A Napoli agisce un serial killer. L’indagine è affidata a un giovane, rampante vicequestore, che vuol diventare il più giovane questore d’Italia. Per questo affida l’incarico di scoprire il colpevole al suo migliore, ma anche più anziano, poliziotto, un sessantenne capace ma disincantanto, che non vede l’ora di andare in pensione. Nel suo lavoro investigativo sarà affiancato da una giovane psicologa e da una sua amica. Un team che inizia una vera e propria guerra di cervelli con l’assassino, cercando di prenderlo e di prevenire l’omicidio successivo.
Amato ha risposto volentieri all’invito rivoltogli dalla sezione di Pescia dell’Avis, che ha organizzato l’evento, approfittando della tappa al Teatro Manzoni di Pistoia della tournèe di Napoli chi resta e chi parte, spettacolo in cui recita al fianco di Sal da Vinci. Perché Gaetano Amato è anche popolare attore, cinematrografico, televisivo e teatrale. Fra le sue interpretazioni, Tre uomini e una gamba, di e con Aldo, Giovanni e Giacomo, Basilicata coast to coast, al fianco di Alessandro Gassman e Rocco Papaleo, e l’ultimo lavoro di Woody Allen, Bop Decamerone; poi le serie televisive La Squadra, Crimini, Ris e Moana, e a teatro SUD, da lui scritto e interpretato, e tanti lavori con Armando Pugliese e Ciro Madonna, e L’ultimo scugnizzo, diretto da Ugo Gregoretti.