Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
IL FORTE Marco Baldini (Parco Alpi Apuane) è il trionfatore dell'edizione numero 31 della manifestazione podistica “Attraverso il Verde dei Vivai Pistoiesi” organizzata dalla Polisportiva Bonelle in collaborazione con la circoscrizione numero 1 del Comune di Pistoia e il patrocinio sia del quotidiano “La Nazione” che della Banca di Credito Cooperativo di Masiano. Al via si sono presentati in oltre 800 e il fratello del ben più famoso Stefano, vincitore della maratona olimpica di Atene, ha coperto i 14 chilometri in 47'30” staccando nettamente tutti gli avversari. Alle sue spalle sono giunti Ascanio Andreotti (Silvano Fedi Pistoia), Fabrizio Becattini (Atletica Vinci), Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico), Marco Guerrucci (Individuale), Luca Tognelli (Pieve a Ripoli), Siliano Antonini (Signa), Luca Ilarioni (Le Panche Castelquarto), Claudio Falasca (Vinci) e Riccardo Sandretti (Risubbiani 2008). La gara femminile ha invece visto salire sul gradino più alto del podio Elena Sciabolacci (Silvano Fedi) che ha coperto la distanza in 1 ora 00'18” con 41” di vantaggio su Sabrina Montecalvo (Croce Oro Montale) e 1'15” su Tiziana Dami (Silvano Fedi) mentre più distanti sono giunte Antonella Sauto (Lamporecchio), Ketty Cambi (Bonelle), Elisa Dami, Lilla Fasciana, Monica Di Natale, Cristina Mannello (tutte della Silvano Fedi) ed Elena Ciambellotti. Fra i Veterani il successo ha arriso al pistoiese Riccardo Cecconi (Silvano Fedi) che ha superato Antonio Mammoli (Croce Oro Prato) e il compagno di colori Graziano Petrucci (Silvano Fedi Pistoia) mentre negli Argento a sorridere è stato Gerardo Baicchi (Cai Pistoia) battendo i “soliti” Franco Dami (Silvano Fedi) e Angelo Maceroni (Massa e Cozzile). Per quel che riguarda la categoria Veterane podio più alto per Maria Amelia Nardi (La Stanca Valenzatico) che si sbarazza di Maria Pasquariello (Atletica Prato) e Annalisa Danesi (29 Martiri Figline). La classifica per società ha visto il primo posto del Cai Pistoia con 61 iscritti, piazza d'onore per La Stanca Valenzatico (60) e gradino più basso del podio per la Silvano Fedi Pistoia (50). Tantissimi i premi assegnati e a consegnarli nella gara competitiva c'erano anche Loreno Del Maestro (presidente Circoscrizione 1), Gianni Boccardo (consigliere Banca di Masiano), Ivan Trinci (presidente del Circolo di Ramini) .