Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
PRE-APERTURA DELLA CACCIA E PRELIEVO IN DEROGA DELLO STORNO STAGIONE VENATORIA 2011/2012
LE MODALITA’ SUL TERRITORIO PROVINCIALE
La Giunta Regionale Toscana ieri, 29 agosto 2011, ha deliberato in merito alla pre-apertura della stagione venatoria 2011/2012 e al prelievo in deroga dello storno (Sturnus vulgaris).
La Provincia di Pistoia ne comunica le modalità.
Per informazioni sito internet dell’ente www.provincia.pistoia.it alla pagina “caccia e pesca”
Ufficio Caccia Provincia via Mabellini 9 Pistoia tel. 0573 - 374469
In Provincia Pistoia per la pre-apertura sarà consentita la caccia da appostamento nei giorni 1 e 4 settembre 2011, dalle ore 6,30 alle ore 19,00 (ora legale), alle specie tortora (Streptopelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia su tutto il territorio della Provincia, fermo restando il divieto di abbattimento nei territori sottoposti a divieto di caccia e nelle ZPS. E’ consentito altresì negli stessi giorni (1 e 4 settembre 2011) nei laghi artificiali e nelle altre superfici allagate artificialmente dalle ore 5,45 alle ore 19,00 la caccia da appostamento fisso all’alzavola, al germano reale e alla marzaiola, fermo restando il divieto di abbattimento nei territori sottoposti a divieto di caccia e nelle ZPS (zone protezione speciale).
Per quanto riguarda lo storno sarà possibile effettuarne il prelievo venatorio in deroga da appostamento nei giorni 1 e 4 settembre 2011, fermo restando il divieto di abbattimento nei territori sottoposti a divieto di caccia e nelle ZPS, nei seguenti Comuni che hanno subito danni nel corso del 2010:
Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Pistoia, Ponte Buggianese, Quarrata, Serravalle Pistoiese e Uzzano.
Sarà inoltre possibile effettuare il prelievo venatorio in deroga sullo storno da appostamento nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 18 dicembre.
Il prelievo in deroga dello storno dovrà effettuarsi secondo le seguenti modalità:
- solo nei vigneti, negli uliveti e nei frutteti a maturazione tardiva, nonchè in prossimità degli stessi per un raggio di 100 metri;
- solo in presenza del frutto pendente e negli appezzamenti in cui sono in atto sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture;
- non è consentito l’uso di richiami della specie di riferimento
Il prelievo sarà consentito esclusivamente ai cacciatori residenti in Toscana per un massimo di venti capi giornalieri e cento capi complessivi per cacciatore per l'intero periodo (dalla prima giornata utile di caccia al 18 dicembre 2011), con l’uso di fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi o a ripetizione semiautomatica, con caricatore contenente non più di due cartucce di calibro non superiore al dodici. E’ vietato la vendita degli storni abbattuti. I capi prelevati devono essere indicati sul tesserino venatorio regionale che dovrà essere riconsegnato al Comune di residenza non oltre il 20 marzo 2012.
Pistoia 30 agosto 2011