Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Provincia: prorogate le misure contro il rischio incendi

25/8/2011 - 8:27


Misure contro la siccità e il rischio incendi. La Provincia di Pistoia ha prolungato fino al 15 settembre il fermo impianti idroelettrici e il periodo rischio incendi boschivi.

"Il caldo torrido di queste settimane fa scattare provvedimenti di massima attenzione da parte della Provincia di Pistoia" dice l’Assessore provinciale all’ambiente Fragai in merito a due determinazioni dirigenziali emesse mercoledì 24 agosto dal Servizio Tutela Ambientale della Provincia "Con un provvedimento è stato prorogato il "fermo impianti" per gli impianti idroelettrici presenti sul territorio, per la perdurante siccità e dunque per la necessità di garantire prioritariamente il prelievo di acqua per uso idropotabile. Con l’altro, sempre a causa della particolare ondata di calore e siccità, è stato anche prorogato il periodo a rischio di incendi boschivi. Le scadenze di entrambi gli atti sono il 15 settembre".

"La particolare situazione meteo ci impone di rispondere a diverse esigenze del territorio in relazione all’uso sostenibile delle risorse naturali" prosegue l’Assessore Fragai "La decisione di prorogare l’allerta sugli incendi boschivi risponde all’esigenza di tutela della cittadinanza, di turisti e anche di chiunque usufruisca della nostra montagna. Mentre la proroga del fermo impianti, per gli impianti idroelettrici, risponde ad una esigenza fortemente sentita non solo da chi si occupa per motivi professionali di acqua, ma anche dagli sportivi della pesca, che possono così tranquillizzarsi rispetto agli sforzi per la salvaguardia della fauna ittica, come anche la collettività in generale".

Dunque il periodo a rischio incendio è prorogato fino al 15 settembre. La Provincia ricorda che, ai sensi del regolamento regionale, è vietato compiere all'interno del bosco ed entro una fascia di 200 metri dallo stesso le seguenti azioni: accendere fuochi (fanno eccezione le aree appositamente attrezzate); bruciare residui vegetali; usare strumenti o attrezzature a fiamma libera che possano produrre scintille o faville; accumulare o stoccare all'aperto fieno, paglia o altri materiali facilmente infiammabili. Le sanzioni previste per coloro che non rispettano le suddette regole sono molto elevate e possono raggiungere i 10.330 euro.

E’ consentito bruciare residui vegetali a distanza maggiore di 200 metri dal bosco purché: ci sia un continuo controllo fino allo spegnimento di braci o tizzoni; non ci sia vento intenso; sia effettuato dopo l’alba e prima delle ore 10 del mattino; siano adottati idonei accorgimenti per evitare la propagazione del fuoco (es. fascia di 5 metri con terreno lavorato o privo di vegetazione, e le idonee attrezzature per un pronto intervento di spegnimento), fatti salvi specifici regolamenti più restrittivi.

Questi sono i numeri che si possono contattare per la segnalazione degli incendi:

115 dei Vigili del Fuoco

1515 del Corpo Forestale dello Stato

0573/409003 della sala operativa della Provincia di Pistoia (fino al 15 settembre tutti i giorni ore 8 - 20)

800 425 425 Sala Operativa regionale

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: