Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Rucco: "La manovra del governo è un colpo mortale per il welfare locale"

12/8/2011 - 19:31

L'assessore alle politiche sociali, politiche giovanili e pubblica Istruzione, Ennio Rucco, interviene per parlare dei nuovi tagli agli enti locali.

"E' bene chiarire fin da subito che la manovra economica che il governo si appresta ad approvare, qualora le anticipazioni fossero confermate rappresenterebbe un colpo mortale al Welfare locale con un inevitabile recessione sociale. Colpire ancora i Comuni per 1,7 miliardi significa scardinare il sistema di solidarietà sociale e colpire i più deboli e i più bisognosi. Solo per fare un esempio, senza questa ulteriore manovra, per il nostro Comune nel 2011 c'è stato un taglio secco di 800 mila Euro e nel 2012 quello previsto era di circa 1.200.000 euro. A questo punto non so cosa aspettarmi ma incontreremo difficoltà che rischiano di diventare insormontabili.
Concordo in pieno con quanto espresso dal presidente della Regione Lombardia Formigoni, dal presidente della Provincia di Roma Zingaretti e dal sindaco di Roma Alemanno in quanto non si capisce questo accanimento verso gli locali che sono responsabili del debito pubblico italiano solo per il 10% mentre il restante 90% è addebitabile al livello centrale.
Sono mesi che le rappresentanze degli enti locali invocano almeno l'allentamento del patto di stabilità per liberare risorse bloccate nelle casse dei Comuni e che potrebbero dare impulso all'economia finanziando investimenti pubblici.
Il tutto da un governo che si dice federalista e per le autonomie locali ma che intanto taglia incessantemente i trasferimenti, centralizza tutti i livelli decisionali e taglia il numero dei consiglieri comunali guardandosi bene dall'introdurre nella manovra la riduzione di almeno la metà dei 930 parlamentari, numero che fa arrossire l'intero paese.
Su quest'ultimo punto spero che il partito a cui sono iscritto passi celermente dalle parole ai fatti presentando una seria proposta di legge in quanto non intendo sostenere campagne elettorali per far eleggere un parlamento che non intende accettare il fatto che i tempi delle vacche grasse sono finiti.
Penso, anche a vedere le reazioni trasversali, che il paese stia scivolando in un conflitto tra livelli territoriali, caratterizzato dalla pretesa del livello centrale di devolvere funzioni e responsabilità riducendo al contempo risorse e trasferimenti ai livelli locali, senza peraltro introdurre l'autonomia impositiva per i Comuni.
E'per questo motivo che ritengo sacrosanto l'annuncio di mobilitazione da parte dell'Anci e proporrò in giunta iniziative di protesta istituzionale tese a difendere la dignità degli enti preposti allerogazione dei servizi ai cittadini".

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/8/2011 - 16:43

AUTORE:
Francesca Innocenti

Non invidio per niente chi amministra gli enti locali e questo mi sembra uno sfogo più che una protesta. Io lavoro in comune a Lucca e vedo la mole di gente che va a chiedere dispresto aiuto, cose che fino a qualche anno fa erano molto ma molto contenute. Concordo con il sig. Passaretti perchè in effetti è dal 2008 che ci dicono che l'Italia sta meglio di altri ed è il paese che meglio aveva reagito alla crisi. Questo è un dato di fatto: o ci hanno mentito o sono proprio degli incapaci, anche se l'enorme debito pubblico lo hanno ereditato. Forza assessore, animo ....

13/8/2011 - 12:44

AUTORE:
pasquale passaretti

se ricordo bene, da almeno 3 anni il governo ci ricorda che in Italia le cose vanno meglio che altrove. Si c'è un po' di debito, pero' le famiglie italiane hanno le case di proprieta', risparmi consolidati, la disoccupazione è meno che altrove etc..
Ora si sono svegliati un attimo prima della catastrofe e grazie alle direttive della BCE.
Ma onestamente vi sembrano queste persone dei leader politici? Questa è gente che non si guarda nello specchio. Hanno avuto il coraggio di scrivere la pagina piu' disonorevole della storia del parlamento italiano, quando 315 parlamentari della maggioranza hanno confermato che Ruby era veramente la nipote di Mubarak. Ve lo ricordate quel Panitz che tutto serio spiegava la squallida storia in Parlamento??
Questa stessa gente ora si propone per lacrime e sangue da far pagare a famiglie, lavoratori dipendenti e piccola impresa.
Mi chiedo finira' la pazienza degli italiani??

12/8/2011 - 19:57

AUTORE:
Tagli enti locali

Lo sfogo dell'assessore mi trova anche,per certi versi consensiente,ma non capisco che non abbiate ancora capito che l'Italia non se la passa poi tanto bene,o sbaglio?Oltre al decurtamento di almeno 500 tra senatori e onorevoli io metterei anche il risparmio di vite umane e di denaro pubblico per l'invio di tutti i nostri soldati in giro per il mondo per lo scopo "unanitario",di contro noi dobbiamo rispatmiare sulla sanità pubblica quando un'infartato,mettiamo di Monsummano,deve attendere il suo turno con un'ambulanza con medico a bordo,in quanto codesto laureato(per ragioni economiche) deve sopperire a 3 o 4 comuni.Tirate voi le somme.