Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
BEAT ITALIANO ANNI ‘60
Un salto nel passato con i più bei brani della canzone italiana
Cosa c’è di meglio che trascorrere una serata immersi nel fresco di un parco, alla luce delle stelle e ascoltando della buona musica?
Sabato 13 agosto alle ore 21,30 il parco di Villa Renatico Martini aprirà i suoi cancelli a tutti coloro che per curiosità o nostalgia vorranno ascoltare il concerto di musica leggera “Beat italiano anni ‘60” del gruppo Molecole d’amore.
Si tratta del terzo appuntamento del ricco calendario di eventi che l’assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme ha predisposto per questa estate.
E' evidente, già dal nome, quali siano lo spirito e la proposta del gruppo, che più correttamente andrebbe chiamato "complesso" com'era d'uso negli anni '60.
Le Molecole offrono, appunto, un repertorio che spazia attraverso quei mitici anni: dai grandi complessi (I Nomadi, I Giganti, L'Equipe 84, I Ribelli...), ai cantanti più amati (Lucio Battisti, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Caterina Caselli...).
Una scaletta di brani ricca e variegata, da cantare e da ballare e, cosa importante, diretta ad un pubblico di tutte le età: per chi ha vissuto in prima persona gli anni '60 e per coloro che, quegli anni, imparano a conoscerli anche attraverso belle canzoni divenute ormai immortali.
Le Molecole d'Amore, fedeli anche nel look, al trend dei mitici "sessanta", durante le loro serate eseguono i brani nelle versioni originali, arricchendone la proposta con aneddoti su fatti e personaggi di quel periodo: una cronaca, potremmo dire, di musica e parole!
Sul palco Luca Natali – voce, Arturo Occhiuto alle chitarre e cori, Mario Tintori al basso, Giuliano Innocenti alle tastiere e Umberto Russo alla batteria.
Per informazioni:
Ufficio Attività culturali 0572-959236-24-28
Puntoinforma 0572.954412