Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
MONTECATINI
SERGIO Pagni è campione del mondo. A Torino il forte atleta montecatinese, specialista dell’arco Compound, ha conquistato il suo primo titolo iridato con la squadra Mista, in coppia con Marcella Toniolo, superando in finale la forte coppia olandese Peter Elzinga-Inge Van Caspel.
Nel loro cammino verso l’oro i due azzurri hanno affrontato e sconfitto Danimarca (154-150), Belgio, migliorando il record del mondo che già detenevano (158-151), e Corea (154-152). Nella sfida decisiva, nella Palazzina di Caccia di Stupinigi, Pagni e Toniolo sono partiti forte, piazzando nel 10, nel centro esatto del bersaglio, tutte le quattro freccie della prima volèe.
Un 9 con la prima freccia, invece, ha costretto fin da subito la coppia orange all’inseguimento. Nella seconda volèe il divario non è variato: entrambe le coppie hanno piazzato due freccie nel 10 e due nel 9: perfetta la volèe di Van Caspel, doppio 9 per Elzinga, un centro a testa per i due italiani. Di nuovo perfetta la terza volèe di Pagni e Toniolo, mentre un 9 di Elzinga porta a 2 lunghezze il divario.
L’alzarsi del vento ha condizionato gli atleti nell’ultima volèe: entrambe le coppie hanno chiuso la sfida con quattro 9. Il computo finale ha visto i due italiani avanti di 2 punti, 154-152, conquistando un titolo iridato che, nel caso del portacolori della Compagnia Arcieri Città di Pescia, va a far compagnia a due titoli europei e due Coppe del Mondo.