Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
MONTECATINI
Pietro Rosellini presidente della commissione assetto del territorio interviene su Montecatini Parcheggi
"Scrivo inanzitutto - sostiene in una nota - per congratularmi per il buon risultato di bilancio della società MPeS, condizione necessaria per arrivare al raggiungimento dell'obiettivo sociale (costruzione del Parcheggio "area ex Lazzi"); merito degli indirizzi politici dell'attuale amministrazione.
Tuttavia mi ritengo non del tutto soddisfatto: al mero dato economico si affianca una mancanza di discontinuità col passato e di sobrietà richiesta dai momenti attuali.
Infatti la dirigenza si è dimostrata talvolta in stretta continuità col passato, per esempio criticando la scelta di trasformazione in società "in house".
Leggo inoltre sulla stampa, una supposta contrarietà per la "decurtazione di 20 mila euro sul compenso annuale lordo di (sic!) 120mila euro percepito finora" con una riduzione del 16%.
Ricordo che al momento attuale (anche grazie alla Manovra governativa d'estate) pensionati e dipendenti sono chiamati a versare "lacrime e sangue" su ben altri redditi!
Ciò stride, se è ben riportato il pensiero dalla stampa, con chi reclama e suona come una mera difesa di un diritto di casta.
Ci auguriamo a questo punto che il sindaco dia il segnale di una svolta con la nomina di un amministratore unico, rimuovendo l'attuale consiglio di amministrazione, che, lo ricordiamo, era nominato in veste provvisoria in attesa di tale nomina. Si farà così chiarezza e distinzione tra chi amministra e chi rende esecutive le decisioni dell'amministratore".
Pietro Rosellini, presidente Commissione Assetto del Territorio del Comune di Montecatini Terme