Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
MONTECATINI
Il Sindacato unitario lavoratori di polizia municipale (Sulpm) interviene sulla vicenda della vigilessa malmenata da un automobilista in viale Verdi.
"Il SULPM (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale) - è scritto in una nota - prende spunto dalla recente notizia di una collega malmenata durante il normale servizio d’istituto in centro a Montecatini.Come già detto precedentemente, in altra nota non molto dissimile alla presente per forma e sostanza, il sindcato scrivente deve affermare nuovamente che: "Non è possibile infondere sicurezza nel prossimo quando la sicurezza è negata agli operatori che la dovrebbero tutelare.
"Il confronto con l’amministrazione Comunale più volte richiesto e stato ancora una volta rimandato a data da destinarsi. La valutazione della situazione in cui versa attualmente il Comando di Polizia Municipale non può più essere procrastinata.Si ribadisce nuovamente che al momento gli operatori della Polizia Municipale di Montecatini Terme si trovano a lavorare ancora con protocolli elaborati in periodi lontani decenni dall’attuale situazione.
La promessa di presidi tattici difensivi, come lo spray irritante, sbandierata all’indomani dell’aggressione subita, fra gli altri, anche dal Comandante della Polizia Municipale, l’estate scorsa è rimasta ancora oggi lettera morta, e tale probabilmente rimarrà. L’aumento dell’organico rilevato nei mesi scorsi, dopo aver subito un’inversione di tendenza, con la dislocazione di operatori ad altri servizi, comunque importanti per il Comune, continua a non essere supportato da una attenta e rigorosa organizzazione interna.
Se si collega il tutto al continuo inasprirsi dei rapporti sociali, come testimoniato anche dalle aggressioni, verbali e non, subite recentemente dagli operatori della Montecatini Parcheggi, si vede che non è più il tempo per rimanere inoperosi e fossilizzarsi su posizioni che potevano andare bene qualche decina di anni fa.
Il sindacato sente doveroso invitare nuovamente l’Amministrazione Comunale ad intraprendere la lunga strada per la soluzione dei problemi interni alla stessa macchina comunale, come quelli che da molto tempo attanagliano il Comando Polizia Municipale e che, fino ad oggi, sono stati trascurati, ritenendo che solo così si possa iniziare il lungo percorso per migliorare la convivenza nella nostra bella città".
La Segreteria Territoriale Sulpm