Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
MONTECATINI
Il Sindacato unitario lavoratori di polizia municipale (Sulpm) interviene sulla vicenda della vigilessa malmenata da un automobilista in viale Verdi.
"Il SULPM (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale) - è scritto in una nota - prende spunto dalla recente notizia di una collega malmenata durante il normale servizio d’istituto in centro a Montecatini.Come già detto precedentemente, in altra nota non molto dissimile alla presente per forma e sostanza, il sindcato scrivente deve affermare nuovamente che: "Non è possibile infondere sicurezza nel prossimo quando la sicurezza è negata agli operatori che la dovrebbero tutelare.
"Il confronto con l’amministrazione Comunale più volte richiesto e stato ancora una volta rimandato a data da destinarsi. La valutazione della situazione in cui versa attualmente il Comando di Polizia Municipale non può più essere procrastinata.Si ribadisce nuovamente che al momento gli operatori della Polizia Municipale di Montecatini Terme si trovano a lavorare ancora con protocolli elaborati in periodi lontani decenni dall’attuale situazione.
La promessa di presidi tattici difensivi, come lo spray irritante, sbandierata all’indomani dell’aggressione subita, fra gli altri, anche dal Comandante della Polizia Municipale, l’estate scorsa è rimasta ancora oggi lettera morta, e tale probabilmente rimarrà. L’aumento dell’organico rilevato nei mesi scorsi, dopo aver subito un’inversione di tendenza, con la dislocazione di operatori ad altri servizi, comunque importanti per il Comune, continua a non essere supportato da una attenta e rigorosa organizzazione interna.
Se si collega il tutto al continuo inasprirsi dei rapporti sociali, come testimoniato anche dalle aggressioni, verbali e non, subite recentemente dagli operatori della Montecatini Parcheggi, si vede che non è più il tempo per rimanere inoperosi e fossilizzarsi su posizioni che potevano andare bene qualche decina di anni fa.
Il sindacato sente doveroso invitare nuovamente l’Amministrazione Comunale ad intraprendere la lunga strada per la soluzione dei problemi interni alla stessa macchina comunale, come quelli che da molto tempo attanagliano il Comando Polizia Municipale e che, fino ad oggi, sono stati trascurati, ritenendo che solo così si possa iniziare il lungo percorso per migliorare la convivenza nella nostra bella città".
La Segreteria Territoriale Sulpm