Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
UZZANO
Proseguono gli sforzi dell’amministrazione di Uzzano per dare al paese una maggiore vivibilità e garantire ai cittadini la possibilità di goderne i luoghi di aggregazione.
È stata inaugurata ieri sera la "corte" intitolata a don Rinaldo Stretti a Uzzano Castello. L’area, che precedentemente versava in stato di abbandono, è stata riqualificata per costituire un ulteriore punto di aggregazione per una frazione che negli ultimi anni è tornata a ripopolarsi. La "corte", chiamata così per dargli un tocco medievale in sintonia con l’ambiente circostante, è posizionata in modo tale da fornire un’ottima visuale del panorama e tre panchine consentono ai cittadini di poterselo godere meglio, anche di sera (l’area è adeguatamente illuminata).
A don Stretti, storico arciprete di Uzzano, nonché persona amata da tutti in virtù del suo carattere gioviale ed estroverso, sarà dedicata una targa commemorativa, in ricordo dei servizi che durante il suo mandato ha svolto per la comunità azzanese.
Altre iniziative, volte a migliorare lo stato dei lavori pubblici, sono state ultimate nei giorni scorsi: la ristrutturazione di un tratto di marciapiedi in località Fornaci (di fronte alla banca), il completamento del tratto di rete fognaria all’inizio di via Aldo Moro, la manutenzione per alcuni tratti del manto stradale in zona S. Lucia (in collaborazione con la Provincia).
Infine gli eventi pubblici: si è concluso giovedì 30 il Giugno Uzzanese, registrando un discreto successo di partecipazione, specialmente negli eventi di punta (cena sotto le stelle, spettacolo teatrale, concorso di canto). Il sindaco Riccardo Franchi esprime soddisfazione e ringrazia il prezioso contributo dell’amministrazione ma soprattutto dei cittadini, che in prima persona in alcuni casi hanno dato una mano per l’aspetto logistico, i commercianti, cui va il merito di aver creduto nel progetto, e le associazioni di volontariato (Pubblica assistenza e Misericordia).
«Uzzano inizia ad avere i connotati di un comune partecipato e vivibile, dove tutti, dai più grandi ai più piccoli possono trovare occasione di svago» ha dichiarato il sindaco. Gli eventi proseguiranno nel mese di agosto con almeno quattro date del cinema sotto le stelle, che quest’anno si svolgerà nei giardini del centro polivalente Amina Nuget.
di Luigi Briganti