Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Valdinievole Oggi partner di "Un mondo d'acqua"

7/6/2011 - 18:17

Anche Valdinievole Oggi ha partecipato alla manifestazione organizzata da Acque Toscane e dall'associazione La Tartaruga stamani alla Fortuna, sede della Casa della Prevenzione dell'Asvalt. Nonostante il maltempo, l'iniziativa è pienamente riuscita.

E' stato il giorno della scuola elementare De Amicis, che si è aggiudicata a pieno titolo il concorso “Un mondo d’acqua”, indetto dal gestore dell'acquedotto. Sono stati premiati tutti i 200 alunni del plesso, perché ritenuti meritevoli di menzione e di lode grazie ai lavori realizzati insieme alle loro docenti.

Quasi 500 studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio si sono dati appuntamento alla Fortuna per il rush finale del progetto di educazione ambientale “Chiare, fresche, dolci…Acque Toscane”, portato avanti nell’anno scolastico 2010/2011 all’interno di vari istituti.

Nella sede Asvalt è stata anche allestita una mostra con gli elaborati degli studenti grandi e piccoli.

Ad aggiudicarsi il primo premio della sezione speciale ex tempore di poesia e pittura, organizzata da Acque Toscane in collaborazione con Culligan e Valdinievole Oggi, sono stati: per la poesia “H2O” Fabio Raugi dell’Istituto Alberghiero Martini (classe II H), per il disegno Sofia Romoli della media Chini (classe I H). Gli alunni si erano sfidati a suon di penne e matite il 22 marzo scorso all’Excelsior, per la Giornata Mondiale dell’Acqua. Rime e disegni sono stati raccolti in una pubblicazione. La De Amicis si è aggiudicata un computer messo in palio dal gestore dell’acquedotto.

“I nostri bimbi – hanno commentato le docenti – hanno lavorato con entusiasmo, appassionandosi ai temi dell’acqua e dell’ambiente”.

A complimentarsi con loro, a nome dell’amministrazione, l’assessore all’istruzione Ennio Rucco: “E’ essenziale che l’educazione alla salute e alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse parta dai più piccoli. Ringraziamo Acque Toscane per la valida iniziativa”.

Per consentire ai 200 bimbi della De Amicis di recarsi alla Fortuna, l’ufficio istruzione ha messo a disposizione uno scuolabus che ha fatto da navetta, sia all’andata che al ritorno.

“Manifestazioni come questa – ha commentato il vice sindaco Edoardo Fanucci – sono uno strumento concreto e necessario per educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente”.  

Gli studenti dell’alberghiero Martini hanno proposto una degustazione di acque con il gioco “Imbrocca l’acqua che bevi”, presentato nel week end in occasione di Time Out. Con professionalità e competenza, sabato e domenica scorsa gli operatori della Tartaruga hanno preparato gli studenti del Martini a sottoporre (in piazza del Popolo) adulti e bambini all'assaggio di tre differenti acque. Per riconoscere quella proveniente dall'acquedotto, quella di sorgente e quella minerale in bottiglia. Il gioco è tornato in scena ieri alla Fortuna.

Ma torniamo al concorso.  “In molti hanno contribuito alla realizzazione – ha commentato Luca Manna, responsabile operazioni Acque Toscane – che ha l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi al concetto di acqua intesa come bene primario. E’ stata anche un’occasione importante per avviare una collaborazione con Asvalt, che ringraziamo per la disponibilità. L’acqua buona da bere è fondamentale per la salute dei cittadini”.

Lo ha confermato la signora Felicia Pieri, moglie del professor Arnaldo: “La sensibilizzazione è uno strumento prezioso. Cari bambini, portate questo messaggio alle vostre famiglie: i tumori, se presi in tempo, sono curabili e la casa della prevenzione serve a questo. Aspettiamo i vostri genitori. Raccomandate loro di non fumare”.

Massimo Giovanetti delle Terme ha sottolineato il valore dell’acqua per la promozione del benessere e di corretti stili di vita. Dal prossimo anno scolastico, Asvalt e Acque Toscane, insieme alla Tartaruga, opereranno insieme nelle scuole per diffondere la cultura dello star bene.

Fonte: Acque Toscane
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: