Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:04 - 26/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Sensi: "Sospensione canoni al mercato"

27/5/2011 - 13:03

Il consigliere comunale Riccardo Sensi presenta una interrogazione sul mercato coperto.

 

"La situazione del mercato coperto e del quartiere mercato è sempre più drammatica.
Eppure la giunta Bellandi aveva raccolto molti voti all’interno del mercato coperto, anche perché aveva fatto mirabolanti promesse relative al suo rilancio.
All’indomani del successo elettorale la nuova amministrazione aveva festeggiato proprio all’interno del mercato coperto con molti volti soddisfatti per la vittoria.
La realtà è radicalmente mutata e moltissimi operatori, che avevano duramente criticato la spostamento del mercato settimanale del giovedì, adesso riconoscono che i precedenti amministratori almeno avevano annunciato prima delle elezioni cosa avrebbero voluto fare, senza promettere mari e monti per poi non fare niente.
I lavori commissionati dall’attuale Giunta stanno procedendo con grande lentezza ed il cantiere ha trasformato il mercato coperto in un campo di battaglia.
È vero che si tratta di opere pubbliche che inevitabilmente creano disagi, ma è pur vero che questi potevano essere assai attenuati se il cantiere fosse stato organizzato diversamente.
Malgrado ciò, la Giunta sta richiedendo agli esercenti del mercato coperto il pagamento dei canoni concessori per il presente e quelli arretrati, nonostante le cause di fronte agli organi giurisdizionali siano ancora in corso.
Trattandosi di introito di denaro pubblico è legittimo e doveroso agire, ma si deve anche tenere conto delle circostanze particolari che in questo caso sussistono.
I prezzi di mercato degli immobili della zona mercato (sia vendita che affitto) sono infatti crollati, e molti locali della zona sono vuoti o sfitti: il mercato coperto è inserito in questo contesto di degrado, abbandono sociale e commerciale e quindi richiedere prezzi di concessione per l’utilizzo dei negozi interni al mercato coperto come se ci trovassimo a Forte dei Marmi è inaccettabile.

Tutto quanto esposto, il sottoscritto Consigliere comunale
interroga il sindaco e la giunta sui seguenti capitoli:
 
1)      Non crede la Giunta che sia opportuno se non necessario rendersi parte diligente per richiedere una nuova perizia di stima all’Agenzia del Territorio, al fine di verificare se i valori attribuiti circa 3 anni fa sono ancora coincidenti con quelli di mercato?
2)      Non crede la Giunta che si tratterebbe di un azione ispirata ad equità giuridica e sociale, considerato che è sulla base della Perizia agli atti che vengono parametrati i canoni concessori richiesti e che, con ogni evidenza, quella Perizia non tiene conto del degrado del mercato, del quartiere e della stessa città di Montecatini Terme?
3)      Non ritiene la Giunta opportuno approvare un provvedimento di sospensione del pagamento dei canoni concessori durante l’esecuzione dei lavori e fino al positivo collaudo di essi?
4)      Può la Giunta immediatamente attivarsi per assicurare che nell’attuale cantiere siano raggiunti più elevati livelli di sicurezza, igiene, decoro e accessibilità?
5)      A questo riguardo, trattandosi di un cantiere che opera dove sono esercizi di vendita al dettaglio ed all’ingrosso di generi alimentari, non ritiene la Giunta che sia doveroso operare un rigoroso controllo, anche richiedendo misure supplementari rispetto a quelle strettamente imposte dalla legge?
6)      Quando finiranno i lavori in corso ed a che punto sono in questo momento in relazione al cronoprogramma delle opere previsto nel contratto d’appalto?
7)      È possibile verificare la possibilità di giungere ad una dilazione del pagamento degli arretrati superiore ai 5 anni proposti e soprattutto può l’amministrazione finalmente assicurare la sottoscrizione di un accordo con gli operatori senza il rilascio di garanzia fideiussorie?
8)      Al di là dei proclami sulla stampa, è in grado l’amministrazione di rendere pubblico in Consiglio Comunale, con atto giuridicamente vincolante, un programma di lavori con date precise, da concordare tra Giunta ed i concessionari, per la modernizzazione del mercato coperto, per la sua manutenzione straordinaria e per la realizzazione di opere infrastrutturali nelle zone limitrofe, per rendere più vivibile la zona ed attrarre di nuovo clientela verso il mercato.
9)      È possibile finalmente sapere con certezza come l’amministrazione intende spendere i soldi nelle casse comunali (Euro 154.000) per Piazza Cesare Battisti, mostrare a tutti il progetto e comunicare quando inizieranno i lavori?
10)  Sulla base del progetto solo verbale annunciato dall’Assessore Galluzzi sembra che in luogo dell’attuale spazio per i “contadini” verrà realizzato un parcheggio: quanti posti auto verrebbero creati e si è certi che la Sovrintendenza di Firenze autorizzerà l’abbattimento del muro perimetrale del mercato in quella porzione?
11)  Infine, il progetto annunciato dalla Giunta prevede la sostituzione della copertura in Eternit?

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/5/2011 - 21:59

AUTORE:
Luca

quando non si investe l'amministrazione non fa nulla, quando si investe (e le risorse dei comuni sono davvero poche) non va bene comunque.
Io ho votato bellandi e ero alla festa al mercato coperto. Ho gioito quando tra i primi interventi prospettati dalla giunta ho visto il mercato coperto. i soldi sono pochi e le scelte sono difficili, investiamo sul mercato perchè ci crediamo. queste le parole di bellandi il giorno in cui sono andato nel suo ufficio a ringrazirlo.

28/5/2011 - 18:19

AUTORE:
Giovanni

Al lettore Andrea dico che ha ragione piena:
Per dieci anni siamo andati a fare anticamera in Comune a chiedere intrerventi di ordinaria e sraordinaria manutenzione al nostro mercato.
Le risposte erano: i lavori stanno per iniziare, i lavori inizieranno finita la stagione; e per dieci anni l'amministrazione Severi-Sensi non ha eseguito alcun lavoro.
Era proprio il Sensi che ci tranquillizzava "finiti i lavori della piazza, metteremo mano al mercato con lavori straordinari".
E ora esce con quest'articolo di propaganda

28/5/2011 - 10:28

AUTORE:
andrea

La realtà, consigliere Sensi, è che lei in 10 anni da amministratore NON HA FATTO UN TUBO per il mercato coperto e il contenzioso legale risale a quando il SUO partito era al governo.

questi almeno i lavori li stanno facendo.

E' in grado lei di relazionare quali interventi avete fatto in 10 anni al mercato coperto?!