Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Confindustria Toscana Nord, il commosso ricordo di Fabrizio Bartoli da parte degli industriali calzaturieri

6/7/2025 - 9:32

Comunicato stampa Confindustria Toscana Nord: “Ci è giunta imprevista e non attesa la notizia della scomparsa di Fabrizio Bartoli.
Il nome della famiglia Bartoli è da sempre fortemente legato alla tradizione calzaturiera della Valdinievole e della provincia di Pistoia: l’azienda Tigerflex fu fondata dal padre e dallo zio di Fabrizio che contribuì successivamente con passione e visione allo sviluppo dell’azienda.


La tigre che campeggia sul tetto dell’azienda ha assunto nel tempo un valore quasi totemico per chi conosce la storia delle calzature a Monsummano, simbolo di un’identità forte e di una lunga tradizione imprenditoriale.
Fabrizio Bartoli ha incarnato pienamente il momento più entusiasmante del nostro distretto: quello in cui le calzature locali si affermavano per qualità, design e capacità di conquistare i mercati. In quegli anni, oltre al ruolo in azienda, Fabrizio si dedicò attivamente all’associazionismo, assumendo la guida della nostra sezione calzaturiera nei primi anni ’90, e contribuendo alla transizione generazionale insieme a colleghi della sua epoca.


Sua fu l’intuizione che per affrontare il futuro fosse necessario conoscere a fondo l’industria locale, che stava rapidamente evolvendo. Fu così che, sotto la sua guida e il suo impulso, l’associazione commissionò alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa uno studio sul distretto, affidato al Professor Varaldo. Lo studio mise in luce la necessità di aprirsi ai mercati esteri e di promuoversi come sistema industriale coeso. Da quell’analisi nacquero iniziative concrete: la costituzione del consorzio di promozione all’export Toscana Export Shoes, di cui Fabrizio fu uno dei fondatori, e la nascita del CEQ di Monsummano, organismo dedicato al controllo qualità del prodotto. Iniziative che oggi, a distanza di anni, testimoniano una visione strategica e lungimirante.


Ma la sua capacità di anticipare i tempi non si fermò qui: oltre vent’anni fa, Fabrizio fu uno dei primi imprenditori in Italia a comprendere l’importanza di creare sinergie con il mondo del lusso, dando vita a una joint venture con Gucci. Un’intuizione che ha lasciato un segno profondo e concreto: ancora oggi Monsummano può vantare la presenza di uno dei due poli italiani di Gucci per la produzione di calzature, a conferma della portata del suo pensiero imprenditoriale.
Fabrizio Bartoli si è distinto non solo per la visione industriale e per l’impegno associativo, ma anche per le sue doti umane rare e autentiche. La sua visione e la capacità di unire determinazione e umanità lo hanno reso una figura profondamente stimata e apprezzata da chiunque abbia avuto il privilegio di lavorare al suo fianco.


Alla sua memoria va il nostro pensiero più riconoscente e il cordoglio sincero della nostra Associazione e, in particolare, del gruppo dei produttori calzaturieri".

Rodolfo Checcucci
Capogruppo Calzaturifici – Confindustria Toscana Nord

Fonte: Confindustria Toscana Nord
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: