Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Presentazione del libro di Eugenio Giani sul Granduca Pietro Leopoldo

5/7/2025 - 15:18

Lunedì 7 luglio, ospite di prestigio a Montecatini Terme. A presentare il suo ultimo lavoro letterario, lo stesso presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

 

Laureato in Giurisprudenza, Giani ha un’esperienza politica ultratrentennale e dal 2020 è Governatore della Regione. Ma è anche un attento e appassionato studioso. Numerosi infatti sono i suoi libri sulla storia e identità di Firenze e della Toscana. Il volume, “Pietro Leopoldo – Il Granduca delle riforme” (edizioni Giunti, 2025), è dedicato al sovrano sotto la guida del quale il Granducato di Toscana conobbe un periodo di splendida fioritura tanto da divenire uno Stato tra i più emancipati dell’intera Europa. Con uno stile avvincente e un ritmo incalzante, l’autore ne racconta la vicenda dalla formazione alla corte di Vienna fino al ritorno in patria nei panni di imperatore d’Austria con una particolare attenzione all’impronta riformatrice del suo governo così illuminato da abolire tortura e pena di morte con il Codice penale del 1786, noto come Codice Leopoldino. Il 18 agosto 1765, con la morte del padre Francesco Stefano, Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena sale al trono come Granduca di Toscana. A distanza di 260 anni il libro del Presidente celebra tale ricorrenza. Nel maggio scorso inoltre la Regione Toscana ha emanato un bando con cui si erogano contributi per celebrare tale anniversario e, con esso, Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena. Bando cui anche il nostro Comune ha partecipato. Sì, perché i cittadini di Montecatini Terme hanno un motivo in più per essere grati al Granduca dal momento che è a lui che si deve la nascita della città termale, quella in pianura ai piedi dell’antico “Castello”. Su questo legame tra la città e il sovrano è incentrato il progetto presentato alla Regione, che parte da 14 splendidi disegni acquerellati datati 1784 e conservati all’Archivio di Stato di Firenze. Si tratta delle raffigurazioni dei vari stabilimenti – Bagno Regio, Tettuccio, Leopoldine – e altri edifici, come la Palazzina Regia, che il Sovrano fece realizzare in una pianura completamente risanata e che poi concesse in dono perpetuo e gratuito ai Monaci Cassinesi della Badia di Firenze perché li amministrassero.

 

“L’amministrazione comunale – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura, Beatrice Chelli - ha previsto numerose e variegate iniziative nell’ambito del progetto. Oltre a visite guidate, alla realizzazione di un filmato e alla pubblicazione di un volume dedicati a Pietro Leopoldo e alla grande opera di bonifica e di pianificazione urbanistica da lui realizzata nel nostro territorio, tanti incontri che è per noi motivo di orgoglio siano inaugurati dal Presidente della Regione Toscana".

 

L’appuntamento è lunedì 7 luglio prossimo alle 18,30 in sala consiliare, secondo piano del Palazzo comunale – Viale Verdi n. 46 a Montecatini Terme. L’ingresso è gratuito. Per info, cultura@mct.it e tel. 0572/918299. 

Fonte: Comune Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: