Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Istituto tecnico Fermi, Provincia al lavoro per rispettare le scadenze PNRR

5/7/2025 - 12:10

Si è svolto ieri un primo incontro di coordinamento generale tra la Provincia di Pistoia e i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti nelle modifiche organizzative legate ai cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'appuntamento, dedicato in particolare alla gestione del cantiere dell'Istituto Tecnico Fermi -  che ha subito nei mesi scorsi un rallentamento a seguito del rinvenimento di residui di amianto - ha rappresentato un momento fondamentale di confronto per garantire il rispetto della scadenza PNRR che prevede la conclusione dei lavori entro marzo 2026. 
 
L'incontro ha permesso un'analisi condivisa delle criticità emerse e una prima valutazione di soluzioni percorribili, evidenziando al contempo gli aspetti che richiedono ulteriori approfondimenti. «Questo confronto iniziale - spiega Luca Marmo Presidente della Provincia- ci ha consentito di mettere a fuoco sia le aree di criticità ancora da risolvere, sia alcune soluzioni praticabili. Abbiamo riscontrato una fattiva collaborazione da parte delle scuole, ma resta necessario un ulteriore lavoro di affinamento per trovare il miglior equilibrio tra esigenze tecniche e organizzative». 
 
Nei prossimi giorni i tecnici della Provincia lavoreranno per definire le soluzioni tecniche più appropriate, valutandone attentamente gli impatti sull'attività didattica. Un nuovo tavolo di confronto è già convocato a breve distanza, entro le prossime due settimane, per esaminare le proposte definitive e risolvere gli ultimi aspetti ancora in sospeso. 
 
La Provincia ribadisce il proprio impegno a coniugare il rispetto delle stringenti scadenze del PNRR con la garanzia del regolare svolgimento delle attività scolastiche, assicurando la massima trasparenza e collaborazione con tutti i soggetti coinvolti in questo complesso processo di riqualificazione degli edifici scolastici.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: