Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Per i singoli la media è invece di 96 euro. Capi d’abbigliamento e prodotti tecnologici i beni più ambiti. L’Associazione: “Occasione per consumatori e negozi, le aperture serali favoriranno la frequentazione del centro”
“Le famiglie pistoiesi spenderanno mediamente 203 euro per i saldi in partenza, mentre la spesa a persona si attesterà sui 96 euro, in linea con la media nazionale” – Lo dice Confcommercio, commentando lo studio diramato oggi dalla Confederazione.
Secondo il report, in Italia saranno oltre 16 milioni le famiglie che decideranno di acquistare a prezzi ribassati, per un valore complessivo dei saldi pari a 3.3 miliardi di euro. I saldi estivi rappresentano circa il 12% del volume di lavoro annuale dei negozi. La data unica per tutta Italia è per sabato 5 luglio.
I beni principalmente ambiti restano i capi di abbigliamento, seguiti a ruota dai prodotti tecnologici e dagli accessori che a vario titolo compongono il look. L’orientamento sarà verso acquisti mirati, con la ricerca di prodotti di alta qualità a prezzi maggiormente vantaggiosi.
A Pistoia, peraltro, i saldi cadono nel mese delle aperture serali: tutti i giovedì di luglio, grazie ai “Percorsi Notturni”, le luci dei negozi resteranno accese fino alle 24. Un mix tra prodotti di qualità e shopping al riparo dal caldo che promette di funzionare positivamente.
“I saldi – è il commento di Confcommercio – rappresentano un momento sempre molto atteso, tanto dai consumatori, quanto dai negozianti. In questa fase sarà possibile accedere a prodotti di qualità a prezzi più convenienti del solito, il che rappresenta già di per sé un motivo di attrazione. Le aperture serali che si innestano in questa dinamica favoriranno una frequentazione maggiore del centro. Le nostre sensazioni sono quindi positive”.