Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Parco policentrico Collodi-Pinocchio, Pippi (Lions): "Politica non dica di no, sarebbero benefici per tutti"

4/7/2025 - 16:44

Marco Pippi, ideatore e presidente della commissione del  premio “Lions Pinocchio di Collodi”, interviene sulla vicenda della realizzazione del Parco policentrico Collodi-Pinocchio.


“Oltre 20 anni fa, l’organizzazione Lions dette come indirizzo di svolgere un progetto dal titolo “Passione e orgoglio della propria terra” e siccome nella nostra terra c’era, e c’è, un entità forte e conosciuta come Pinocchio, nacque il Premio Lions Pinocchio di Collodi che premia le persone che hanno dato, e danno, un concreto contributo per Pinocchio e Collodi.

 

Dall'anno della sua istituzione hanno ricevuto il Premio Lions Pinocchio Collodi, l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Mel Sembler, che poche settimane dopo 1'11 settembre 2001 volle visitare il Parco di Pinocchio e Collodi con figli e nipotini, per incoraggiare i propri connazionali a viaggiare. Oppure il gruppo musicale dei Pooh con il regista e autore teatrale Saverio Marconi, il giornalista, scrittore ed esperto di cinema Vincenzo Mollica, alla memoria a Luigi Comencini, e al regista Matteo Garrone per il film su Pinocchio; allo storico Giordano Bruno Guerri.

 

Quest’anno abbiamo premiato Giuseppe Costa, il primo imprenditore che si è mostrato realmente interessato a investire per rilanciare e salvaguardare il Parco di Pinocchio a Collodi. Resto per tanto sorpreso nel leggere che la politica e, soprattutto il Comune, si mostrino contrari al progetto.


Mentre nelle altre parti d’Italia sono appena nati tre parchi tematici, tutti ispirati alle fiabe, qui a Pescia, dove abbiamo Pinocchio, il progetto non siamo mai  riusciti a realizzarlo e anzi, ora viene ostacolato. Queste azioni contrarie alla sua realizzazione non sono fatte per salvaguardare l’interesse dei cittadini ma solo per gli interessi della politica. Perché non esistono motivi concreti per dire no, perché si tratta di un progetto i cui effetti positivi vanno oltre i confini di Collodi e Pescia, abbracciano l’intera Valdinievole e questa parte di Toscana.

 

Intanto la politica ha dimostrato di essere incapace di realizzare il nuovo Parco di Pinocchio. A questo proposito, mi ricordo che circa venticinque anni fa incontrai l’allora assessore al turismo della Regione Toscana Riccardo Nencini e mi disse che Pinocchio era una opportunità. Erano gli anni in cui Montecatini iniziava il suo declino e mi assicurò il suo impegno per un lo sviluppo e crescita di Pinocchio e Pescia. Sono passati anni e non è stato fatto nulla.

 

Non solo: ora il Comune e la politica vogliono girare le spalle alla prima concreta opportunità, dopo la quale non ci sarà niente altro se non la fine definitiva di Collodi. Spero quindi che il Comune e i nostri rappresentanti sul territorio, non solo di Pescia, si impegnino per facilitare la realizzazione del parco, perché Pinocchio resta passione e orgoglio della propria terra".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




8/7/2025 - 18:30

AUTORE:
Antonella Nanni

Sono collodese, e condivido tutto quanto ha scritto, sono decenni che ad ogni tornata elettorale si parla di rilanciare il paese di Pinocchio, che avrebbe dato slancio anche a Montecatini e Pescia, ormai al degrado...e adesso che potevano esserci investitori credibili, i politici cosa fanno? Si mettono contro? Sinceramente mi sembra un comportamento assurdo e una visione miope anzi cieca di gestione del territorio.