Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Si conferma il ruolo strategico dell'ospedale San Jacopo nella gestione dei casi oncologici complessi

4/7/2025 - 13:01

"Un modello che punta sull'integrazione tra ospedali, sull'elevata specializzazione dei professionisti e la centralità del paziente e dove l’obiettivo è garantire cure sempre più efficaci, sicure e personalizzate per il paziente". Con queste parole Stefano Michelagnoli, direttore del Dipartimento delle specialistiche chirurgiche dell’Ausl Tc, ha commentato i quattro interventi chirurgici e di altissima complessità svolti su pazienti affetti da tumore del colon-retto con metastasi epatiche, trattati in un'unica seduta operatoria ed eseguiti nell'arco di una settimana al San Jacopo.

"Il nostro ospedale - ha aggiunto Lucilla Di Renzo, direttore sanitario del presidio, - ancora una volta, si conferma punto di riferimento nella chirurgia oncologica complessa". 

Si tratta di un risultato straordinario non solo per il numero di interventi concentrati in un tempo così breve, ma soprattutto per l'approccio innovativo e integrato che ha permesso di trattare simultaneamente sia il tumore primitivo intestinale che le lesioni metastatiche al fegato, riducendo così i tempi complessivi di cura e migliorando la qualità della vita dei pazienti.


Questi interventi sono stati possibili grazie a un lavoro di squadra esemplare che ha visto la stretta collaborazione tra diverse figure professionali: chirurghi, oncologi, anestesisti, gastroenterologi, radiologi, anatomo-patologi, infermieri di sala operatoria e di reparto, fisioterapisti, dietisti. Ma non solo: fondamentale è stata anche la sinergia tra i vari professionisti dei presìdi ospedalieri dell'Azienda Usl Toscana Centro e il Centro di chirurgia epatobiliare, che ha sede presso l’ospedale San Jacopo di Pistoia, diretto da Massimo Fedi.


"Un risultato di questo livello si ottiene solo grazie a una rete efficiente e integrata – sottolinea il dottor Fedi – dove le competenze specifiche di ciascun professionista e la collaborazione tra ospedali diversi si mettono al servizio del paziente. La possibilità di affrontare nella stessa seduta operatoria due distretti così delicati come colon e fegato rappresenta un vantaggio decisivo per la cura di queste patologie".

Il successo di questa intensa settimana operatoria conferma il ruolo strategico del San Jacopo e della rete ospedaliera toscana nella gestione dei casi oncologici complessi, con standard di cura e organizzativi paragonabili ai più importanti centri nazionali.

Fonte: Asl Toscana Centro
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: