Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Apam Federalberghi interviene sulla interruzione elettrica programmata per oggi pomeriggio.
"Desideriamo esprimere il nostro sentito ringraziamento al prefetto, al sindaco e alla Regione, nella persona del consigliere Marco Niccolai, per la tempestiva attenzione e l’intervento presso Enel Distribuzione, che – pur non volendo modificare la programmazione degli interventi – ci ha riferito di una riduzione della durata dell’odierna interruzione elettrica (da 5 ore a un massimo di 3 in totale), rendendola almeno in parte gestibile attraverso i nostri sistemi di emergenza.
Resta tuttavia forte lo sconcerto per un intervento di manutenzione non legato a guasti e pianificato senza alcuna concertazione con le attività economiche locali, né con le stesse istituzioni, che hanno invece dimostrato sensibilità e spirito di collaborazione. È evidente quanto sarebbe stato opportuno un coordinamento preventivo, specialmente in un’area a forte vocazione turistica.
L’interruzione cade, inoltre, in un momento particolarmente delicato: alla vigilia del fine settimana, con emergenza caldo, con oltre 900 posti letto occupati e numerose attività coinvolte nell’area in cui è previsto l’intervento. Preoccupano in particolare i possibili sbalzi elettrici legati all’alternanza di accensioni e spegnimenti (“on/off”) che rischiano di compromettere impianti, sistemi informatici e derrate alimentari.
Come strutture ricettive ci stiamo attivando per contenere al massimo i disagi per la clientela e salvaguardare le nostre attrezzature, ma non possiamo che auspicare, per il futuro, una maggiore condivisione e attenzione nella programmazione di interventi che hanno ricadute così significative sulle imprese del territorio".