Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Boanini (Pd): Quartiere Scornio sotto scacco di atti vandalici e degrado, serve urgente intervento delle istituzioni"

4/7/2025 - 10:18

Il consigliere comunale del Partito democratico Lorenzo Boanini chiede un intervento urgente per il ripristino della sicurezza e del decoro in via Po.


"Ho scritto una lettera al sindaco Tomasi, all'assessore Bartolomei e alla comandante della polizia locale Ernesta Tomasetti per cercare una soluzione ai continui atti vandalici e di degrado che stanno affliggendo il quartiere Scornio in queste ultime settimane.

In particolar modo: sono stati segnalati atti di vandalismo, abbandono di rifiuti, schiamazzi notturni e comportamenti pericolosi. Desta particolare allarme la presenza costante di un cane di razza Rottweiler, frequentemente lasciato libero senza guinzaglio, nonostante i ripetuti richiami rivolti – anche personalmente – al giovane proprietario, rimasti purtroppo inascoltati, la situazione sta progressivamente degenerando.

Tra gli episodi più gravi segnalati dai residenti, si evidenziano:
• il lancio di una bicicletta sopra un canestro, avvenuto il 5 giugno;
• la realizzazione di un “salotto” improvvisato con materiali accatastati da un nuovo residente in attesa del ritiro da parte di Alia;
• l’esplosione di fuochi d’artificio nella notte del 3 luglio, intorno alle ore 24, che ha turbato profondamente la quiete pubblica, creando disagio soprattutto a persone anziane e animali domestici.

A fronte di tali episodi, sono già state effettuate due segnalazioni tramite il numero pubblico della polizia locale, in data 8 giugno e 2 luglio. Tuttavia, a oggi la situazione persiste, alimentando un clima di insicurezza e frustrazione tra i residenti.

Mi rivolgo quindi alle istituzioni competenti – Comune, polizia locale e forze dell’ordine – affinché intervengano con urgenza, anche in coordinamento tra loro (considerando la vicinanza del comando dei carabinieri in via del Lago), per adottare misure concrete finalizzate al ripristino della sicurezza, del decoro urbano e della serenità nel quartiere.

Dopo anni “movimentati”, il quartiere Scornio con il nuovo millennio aveva finalmente riconquistato un clima positivo e vivibile, anche grazie all’arrivo di nuove famiglie e a un tessuto sociale in ripresa. È fondamentale non disperdere questi risultati e tutelare il diritto dei cittadini a vivere in un ambiente sicuro e decoroso".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: