Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Siena nei due week end finali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale. Questo era l’ultimo importante appuntamento che decretava sia l’ammissione ai Campionati italiani Individuali e a squadre, che il titolo di Campione regionale 2025. Impeccabile l’organizzazione e la conduzione di tale campionato. esercitata da Massimo Dreassi, presidente del Tiro a segno di Siena e dai suoi validi collaboratori.
Moltissimi i risultati degni di nota, prevalentemente giunti da una sempre più diffusa presenza giovanile che hanno dato con queste belle performance un marcato segno di adesione a tutto tondo. Chi poteva avere un nutrito numero di giovani atleti, se non il locale poligono di tiro a segno? In effetti, in Toscana è la sezione che ha riportato più titoli regionali a livello giovanile delle altre più quotate sezioni.
Ma vediamo nel dettaglio cosa è successo al poligono di Siena tre i titoli regionali ottenuti dai piccoli atleti pesciatini in C.10 giovanissimi con appoggio si è laureato campione regionale Lapo Ercolini, mentre in bersaglio mobile in appoggio categoria Giovanissimi il titolo regionale è andato a Ettore Rosellini, infine in B.M. Allievi ancora un titolo regionale con Gioele Silvestri, un po' amareggiati i vicecampioni regionali a partire da Jacopo Silvestri in B.M. Giovanissimi e Ettore Rosellini in C.10 giovanissimi in appoggio, tra quelli più grandi argento per Daniele Vannoni in C.10 Uomini, Giuliano Cerchiai bissa l’argento rispettivamente in P.10 e P.L. Gran Master, ritornando al settore giovanissimi bronzo per Lapo Ercolini in B.M. Jacopo Silvestri in C.10 e Gioele Silvestri in C.10 Allievi. Sono rimasti ai piedi del podio Fabio Incerpi in C.10 ragazzi, nonostante il suo record personale Giosuè Principe in P.10 sp categoria Allievi, Valentina Foscarini in P.10 Donne, Emma Martelli in P.10 Junior Donne, record personale anche per Elia Giacometti in P.10 sp Ragazzi, Moreno Cesaretti in P.10 Uomini gruppo A e Matteo Calamari in P.10 Uomini gruppo B.
Bene anche il Tiro a segno di Pistoia, che può ritenersi soddisfatto per i suoi cinque titoli regionali di cui tre ottenuti dalla brava Alessandra Caramelli rispettivamente in C.10, in C.S.T. e in C.S.3p categoria Donne, mentre gli altri due titoli regionali uno o è andato a Luigi Folchinni in P.L. Uomini e l’altro a suo padre Ciro nella specialità Pistola Standard categoria Uomini, quest’ultimo vince anche un bronzo in P.A. Uomini.
Adesso aspettiamo che l’Unione Italiana Tiro a Segno stili la classifica e poi a settembre tutti a Roma per vedere se riusciamo a portare a casa qualche titolo italiano, le prospettive ci sono tutte.
di Gino Perondi