Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Arriva l'estate a Monsummano Terme e anche quest'anno porta con sé il cinema all'aperto nel parco di Villa Renatico Martini, unica arena estiva di tutta la Valdinievole.
Sarà una quarta stagione ricchissima quella al debutto il 5 di luglio alle 21,30 con il film "Io e te dobbiamo parlare" con la coppia Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni.
Per tutto il mese di luglio e di agosto ci accompagnerà un invidiabile cartellone di film italiani e internazionali campioni d’incasso ai botteghini, che sicuramente saprà soddisfare le aspettative di grandi e piccini, ma anche dei cinefili dai gusti più raffinati.
Soddisfatta la sindaca Simona De Caro: “Ho fortemente voluto che il cinema tornasse a Monsummano Terme e fermamente creduto in questo progetto. Devo dire che la sinergia con Lorenzo Lavarini e il cinema teatro Imperiale di Montecatini ogni anno si affina e si rafforza e i risultati sono davvero ottimi, in termini di partecipazione e coinvolgimento dei cittadini e non solo. Abbiamo acquistato un telo da proiezione nuovo di zecca, per offrire al pubblico un’esperienza visiva ottimizzata e, grazie alla campagna Cinema Revolution a cui anche il Cinema nel Parco aderisce, i film italiani ed europei saranno più accessibili a tutti con biglietto a soli tre euro e cinquanta. Vi aspettiamo quindi al fresco di Villa Renatico Martini dal 5 luglio per condividere le emozioni del grande cinema sotto le stelle".