Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
LARCIANO - Inaugura giovedì 3 luglio alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la mostra di un collettivo di studenti dell’Accademia di belle arti di Firenze intitolata: “Drawgate”.
Il collettivo artistico Drawgate presenta la mostra corale presso Cum Venio Casa Studio Galleria, un'esperienza visiva che raccoglie l’energia di quindici voci diverse, unite dal desiderio profondo di creare, condividere, comunicare. Non un collettivo per statuto, ma per necessità vitale: stare insieme, confrontarsi, crescere nel fare. Ogni artista porta con sé un segno, uno sguardo, una storia. C’è chi lavora su scala minuta, con pazienza quasi miniaturistica; chi trasforma eventi intimi o sociali in narrazioni visive; chi traduce ciò che lo circonda o ciò che lo abita interiormente, cercando un linguaggio proprio tra rappresentazione e astrazione.
La mostra raccoglie opere pittoriche, grafiche e fotografiche, in un dialogo fluido e mutevole. Alcuni artisti si sono spinti oltre i limiti della pittura: chi è affascinato dalla forza della xilografia, chi sperimenta con la collografia o con tecniche come la puntasecca o l’acquaforte, spingendosi verso la materia, verso un rapporto più fisico con l’immagine. C’è chi si lascia ispirare dalle strutture della natura, dal ritmo organico delle cose, dalla bellezza nascosta nei sistemi che ci attraversano e ci governano.
Questa mostra è un’istantanea di un presente condiviso, ma anche un campo aperto, dove si intrecciano visioni e pratiche, poetiche personali e tensioni comuni. Un invito a osservare come si costruisce un’alleanza artistica, non per necessità di mercato, ma per necessità esistenziale.
Ingresso libero. La mostra sarà aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il giovedì sera, in occasione dei Giovedì larcianesi, la mostra sarà visitabile anche la sera nei seguenti orari: dalle 21.30 alle 23.30.
Eventi colllaterali
Giovedì 10 luglio ore 21.30 Inaugurazione della Mostra nella mostra, dell’artista Jaqueline Monica Magi. Una mostra fotografica dal titolo “Vita”. Giovedì 17 luglio ore 21.30 Inaugurazione della Mostra nella Mostra, dell’Artista Alfonso Fantuzzi.
Giovedì 31 luglio ore 21.30 finissage della mostra del collettivo Drawgate e della Mostra nella mostra dell’artista Alfonso Fantuzzi.
Info e contatti: Fb- Cvm Venio - casa studio galleria IG- cvm_venio cvmveniolarciano@gmail.com
Curatrice delle mostre nelle mostre: Sofia Ancillotti
Allestimento: Collettivo Ardea e Drawgate
Luogo: P.zza 4 Martiri 43, Larciano