Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
MONTECATINI - Il consigliere comunale Edoardo Fanucci interviene sulle rotatorie al casello A11.
"Le rotatorie casello di Montecatini Terme sono un priorità, bene che si torni ad accendere i riflettori su questa opera: necessaria, di buon senso, fondamentale per la viabilità, in entrata e in uscita di tutta la Valdinievole, ma anche per l’immagine di un territorio turistico e termale, inserito nel patrimonio Unesco, conosciuto e apprezzato in Europa e nel mondo.
Non è più il tempo di restare a guardare:
• intendiamo rappresentare il problema al prefetto di Pistoia con una lettera e con una formale richiesta di incontro: oggi all’uscita dell’autostrada A11 di Montecatini Terme non c’è una rotonda, c’è un pericolosissimo incrocio. Così pericoloso da rappresentare un problema di ordine pubblico, di sicurezza; un vero pericolo per l’incolumità pubblica di tutti coloro i quali si trovano, loro malgrado, a doverci avere a che fare.
• Bene l’impegno del sindaco di Pieve a Nievole, della giunta e consiglieri regionali che stanno seguendo con impegno la vicenda…Non lasciamoli soli!
• Per questo annuncio che l’onorevole Raffaella Paita, che ringrazio per la disponibilità e l’attenzione nei confronti di un tema così importante e delicato, ha già avviato l’iter, al Senato della Repubblica, per interrogare il Ministro Salvini sull’argomento.
• Se anche queste iniziative non dovessero portare ai risultati sperati, ci faremo promotori di un’iniziativa di protesta tanto rumorosa quanto simbolica. Abbiamo già dato, in passato, dei segnali, purtroppo inascoltati. Ma non intendiamo arrenderci. Adesso basta!
Ricordo i cinque anni a Roma da parlamentare del territorio dove questa battaglia è stata per me un vero un chiodo fisso: non si contano interrogazioni parlamentari, richieste di accesso agli atti, confronti con ministri, viceministri e sottosegretari.
Adesso che l’obiettivo è a un passo dall’essere raggiunto, è il momento di rilanciare: Salvini ha bloccato un’opera già programmata, definita e finanziata. Non è giusto!
Mi sia consentita una chiosa finale: grazie alla politica, fatta con passione e impegno, abbiamo portato alla realizzazione delle barriere fonoassorbenti quando tutti la consideravano una sfida impossibile; stiamo portando a compimento il primo lotto del raddoppio della ferrovia tra Pistoia e Montecatini quando tutti lo consideravano poco più che un sogno irrealizzabile; abbiamo portato risorse ministeriali/Cipe per scuole, impianti sportivi, strade, musei e molto altro quando tutti lo consideravano inimmaginabile.
Adesso è il momento delle rotatorie al casello di Montecatini Terme. Alziamo la voce e facciamoci sentire, se non ora, quando?".