Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
A11, Niccolai (Pd): “Grave comportamento del Governo, Regione mette 33 milioni e loro non danno via libera a lavori"

30/6/2025 - 15:13

“'I lavori inizieranno nel 2025', così si esprimeva il Ministro Salvini riferendosi alle rotonde dello svincolo della A11 del casello di Montecatini Terme in una iniziativa elettorale per il suo candidato sindaco, Baroncini, a maggio 2024, ma siamo a giugno e non c'è ancora nessuna data in calendario nonostante le ripetute richieste degli enti locali, come della sindaca di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti, in quanto Società Autostrade sta aspettando il via libera ministeriale al Piano economico per l’avvio dei lavori. Quelle del Ministro Salvini erano le solite parole al vento in campagna elettorale: Montecatini Terme e l'intera provincia di Pistoia non sono considerate dal Governo Meloni e questa è l'ennesima dimostrazione”.

 

Queste le parole del consigliere regionale del Partito Democratico Marco Niccolai che attacca il leader leghista sul sistema viario del casello della città termale che da anni attende la realizzazione delle due rotatorie per la fluidificazione del traffico.

 

“Ho presentato una interrogazione alla giunta - annuncia Niccolai - chiedendo di attivarsi nuovamente nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al fine di sollecitarlo a rimuovere le cause, prima delle quali la mancata approvazione del Piano economico finanziario relativo ai 3 milioni di euro previsti per le  rotatorie tra Montecatini e Pieve a Nievole, che ad oggi impediscono ad Autostrade per l’Italia (Aspi) S.p.A. l’avvio dei lavori previsti per migliorare la connessione dell’Autostrada A11 con la viabilità ordinaria a favore dei territori dei vari comuni interessati”.

 

“A febbraio 2023 - ricorda l’esponente Pd - si chiudeva positivamente la Conferenza dei Servizi indetta dal Mit per l’approvazione del progetto definitivo di adeguamento della viabilità di adduzione allo svincolo di Montecatini Terme e a seguito di tale approvazione la Regione ha provveduto più volte a sollecitare l’avvio dei lavori. Dopo l’ennesima rimostranza della sindaca di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti abbiamo appreso dalla stampa che Società Autostrade conferma che il progetto esecutivo delle rotatorie è pronto e attualmente in fase di verifica tecnica, ma che tutto resta fermo in attesa dell’approvazione del Piano economico finanziario da parte del ministero. Questa è l’attenzione che il Ministro Salvini ha per il nostro territorio”.

 

“Grazie al lavoro fatto dalla Regione invece – rilancia Niccolai – partiranno nel 2026 cantieri per 33 milioni di euro su Ponte di Serravalle, nuovo vialone del Melani e variante di Castelmartini ma il fatto che le rotonde ad uscita autostrada di Montecatini non siano realizzate rappresenta un blocco incredibile per la fluidità della circolazione. Il Governo tace: sui 3 milioni annunciati non si esprime, si vede che ha altre priorità come il ponte sullo stretto di Messina.”

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/6/2025 - 21:52

AUTORE:
luciano

Ma qualcuno crede ancora alle promesse di Salvini ? La rotonda per l'autostrada, i rinforzi per il commissariato ecc...

30/6/2025 - 20:01

AUTORE:
Baldo

Vero, Bibo, mettiamoli tutti per il Ponte sullo stretto, lì sì che son spesi bene.

30/6/2025 - 17:05

AUTORE:
Bibo

Una montagna di soldi di noi cittadini che la fate d oro questa rotonda , troppi soldi costa fatila pagare ad Autostrade il Ministro fa' bene a non darvi niente ,quei soldi sono troppi .