Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Vicofaro, trasferiti 100 migranti, diocesi: "Ora parroco collabori", Biancalani: "Continuerò a disobbedire"

29/6/2025 - 8:41

Sulla situazione a Vicofaro interviene la diocesi di Pistoia.

 

"In questi giorni di trasferimento tutti i ragazzi ospiti di Vicofaro hanno ricevuto la proposta di una nuova sistemazione in locali attrezzati dalla diocesi di Pistoia. 

Circa 100 sono stati già trasferiti in ambienti dove, con l’ausilio di operatori e volontari, sono accolti e accompagnati nei loro percorsi di vita verso l’integrazione e l’autonomia.

Le poche persone ancora rimaste a Vicofaro stanno valutando, liberamente, se accettare o meno il trasferimento o se organizzarsi in maniera autonoma. Nessuno di loro, se vorrà, sarà lasciato senza collocazione.

Tra i rimasti alcuni presentano situazioni di varia fragilità. Per questi ultimi è stata attrezzata ed è già operante una struttura dove si sono già trasferiti alcuni dei fragili che erano presenti a Vicofaro. In questa struttura i fragili, oltre l’assistenza di base, saranno seguiti e curati in maniera idonea alla loro condizione. 

Ci auspichiamo che il parroco faccia di tutto per aiutare tutti, soprattutto i più fragili rimasti, ad accettare il trasferimento nella struttura appositamente preparata per loro, dove con l’assistenza di operatori e specialisti saranno aiutati in percorsi personalizzati di cura e reinserimento.

Agli ospiti rimasti in struttura, fino al momento della chiusura non è mai stato impedito ne lo sarà l’accesso ai locali necessari per una corretta permanenza nella medesima, come la cucina e i bagni. 

Le operazioni di chiusura, ampiamente annunciate e comunicate al parroco, hanno interessato solo aperture che non impediscono ne la sicurezza ne la vita in struttura. 

La pannellatura degli accessi si è resa necessaria per impedire il rientro o l'afflusso di nuove persone a Vicofaro, cosa che, come concretamente dimostrato da fatti concreti, è effettivamente avvenuta.

L’impegno della diocesi per i trasferimenti di tutti i ragazzi verso strutture idonee continua, così come quello di procedere alla ristrutturazione dei locali in vista di una loro riapertura".

E proseguono i controlli nei pressi della canonica di Vicofaro, attivati su disposizione del prefetto e rafforzati a partire dal 16 giugno grazie al coinvolgimento di tutte le forze di polizia operanti sul territorio. Dal 25 giugno, in concomitanza con l’avvio del trasferimento degli ospiti dalla struttura a nuove soluzioni abitative messe a disposizione dalla diocesi, la polizia di Stato ha ulteriormente potenziato i dispositivi già attivi, impiegando reparti specializzati, la digos, la polizia scientifica e altri presidi territoriali.

 

A oggi, sono circa 100 le persone che, grazie alla collaborazione tra diocesi e Caritas, hanno lasciato la canonica per essere accolte in altre zone della provincia di Pistoia. In totale, a Vicofaro, sono rimasti una decina di migranti in totale. 

 

“In questo contesto – sottolinea la Questura – l’attività di tutela dell’ordine pubblico ha consentito lo svolgimento regolare dei trasferimenti e, soprattutto nelle ore serali e notturne, ha impedito che ex ospiti rientrassero negli spazi già liberati o che altre persone tentassero di occuparli”.

 

L’impegno delle forze dell’ordine – polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale – prosegue senza interruzioni per garantire a tutti gli ospiti una sistemazione alternativa. L’obiettivo è quello di permettere a Caritas e Diocesi di seguire da vicino le persone coinvolte e, al contempo, avviare gli interventi di recupero e riqualificazione dell’area di Vicofaro.

 

Don Massimo Biancalani, però, non ci sta. Su Facebook scrive: "Continuerò ad accogliere e a disobbedire", postando le foto di alcune grosse tavole di legno applicate dalle forze dell'ordine per evitare nuovi ingressi non autorizzati dentro la canonica. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




3/7/2025 - 22:38

AUTORE:
Gabriele

Aspetterai a lungo infatti...

Forse ti sei perso in passato le accuse di ogni tipo per quello scritto sul libro da Vannacci, salvo poi dichiarare di non averlo letto.

Come la quasi totalità di quelli che lo hanno criticato.

Purtroppo le serate al circolino sono finite e, mancando la dottrina, anche le risposte latitano.

Lo sai che per loro uno pensa e gli altri ripetono.

2/7/2025 - 11:23

AUTORE:
Mr. Gingels

Mi sa che aspetterò invano, ..., è sperito anche il commento in cui mi accomunavi a te ...

1/7/2025 - 11:42

AUTORE:
Mr. Gingels

Cortesemente, potrebbe informarci sulle malefatte di Vannacci?

Della Salis sappiamo che a breve (forse Settenbre, visto che il 24 Giugno scorso, in sede JURI, il relatore designato non ha presentato per tempo la relazione necessaria), il JURI si pronuncerà, su richiesta di revoca dell'immumnità parlamentare fatta il 22 Ottobre 2024 dal presidente dell'UE, Roberta Metsola, su richiesta delle autorità ungheresi.

Attendiamo notizie in merito.

Grazie.

1/7/2025 - 8:02

AUTORE:
Mr. Gingels

Hai ragione Baldo(Bibi), guarda per esempio la Salis: appena messa in galera in Ungheria per aver partecipato a un pestaggio premeditato, ..., fischia, presa dai comunisti e mandata in Europa.

1/7/2025 - 2:27

AUTORE:
Sport

Comunque lo avevo già scritto che morto l'amico Papa Francesco gli finiva la pacchia...

30/6/2025 - 23:34

AUTORE:
Gabriele

Sei come un biglietto da 6 euro...

Non mi risulta che il generale Vannacci sia stato cacciato dall'esercito.

Semmai è stato vigliaccamente messo in "quarantena" per non dispiacere alle varie lobby politiche, corrette solo a parole ma più fasciste del duce.

Non ti smentisci mai Alias.

30/6/2025 - 19:59

AUTORE:
Baldo

Hai ragione Gabriele, guarda per esempio Vannacci: appena cacciato dall'esercito...fischia, preso dalla Lega e mandato in Europa.

30/6/2025 - 18:42

AUTORE:
Gabriele

Tanto ormai ognuno fa quel che gli pare...
Presto andrà anche lui al Parlamento EU, il nuovo refugium peccatorum.

Invece una bella missione in Africa no, eh?

30/6/2025 - 14:26

AUTORE:
luciano

Disobbedienza anche al proprio vescovo ? Presto troveranno una soluzione anche per lui