Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’, gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 5 e 10, organizzata dalla Croce Oro Montale con la collaborazione della Uisp e Csi di Pistoia.
La vittoria assoluta e di categoria per Domenico Passuello (Sempre di Corsa Livorno) che corre la distanza in 34’22’’, distaccando di 14’’ l’atleta locale Davide Fiesoli (Aurora Montale) e di 1’07’’ Matteo Magrini (Atletica Vinci) ,in quarta posizione si classifica Mirko Tondini (Silvano Fedi Pistoia ) quinto giunge Giammattia Comparini (Le Panche Castelquarto Firenze).
Nei veterani si aggiudica la categoria l’atleta dell’Aurora Montale,Lorenzo Fantoni che ottiene il tempo di 37’55’, secondo classificato Stefano Bettarini (Atletica Calenzano) e al terzo posto conclude la gara Gabriele Giachi ( Meeting Club Pescia).
Claudio Casalini, portacolori dell’ Aurora Montale conclude al primo posto, veterani argento in 40’39’’ e dietro di lui giungono Antonio Petrillo (Podistica Narnali Prato) e Roberto Marcantelli (Montecatini Marathon).
La categoria veterani primo gradino del podio per Sergio Gelli (Silvano Fedi Pistoia) in 48’51’’, secondo posto per Enzo Sieni (Polisportiva Ellera) e terzo si classifica Carlo Matulli (Silvano Fedi Pistoia).
Prima donna assoluta Irene Palchetti Gualtieri (Individuale) che corre la distanza in 43’38’, con al secondo posto a 11’’ Chiara Ghiselli (Montecatini Marathon) e a 39’’ giunge Elena Cerfeda, in quarta posizione Giada Abbbatantuono entrambe della Silvano Fedi Pistoia e quinta Elena Buricchi) Podistica Medicea Poggio a Caiano).
La rappresentante della formazione dell’Orecchiella Garfagnana Gianfranca Secci si classifica per prima nella categoria donne veterane in 46’22’’, il secondo posto va alla fiorentina, Camelia Barboi (Upd Isolotto Firenze) e terza Monica Pagnotta (Podistica Quarrata).
L’inossidabile Antonietta Schettino (Montecatini Marathon) trionfa nella categoria donne veterane argento in 49’50’’,al secondo posto giunge Anna Marini (Individuale) e al terzo Patrizia Franchi (Cai Pistoia).
La classifica per società se la aggiudica l’Aurora Montale con 24 iscritti, seconda la Silvano Fedi Pistoia (21), terze la Polisportiva Ellera e La Montecatini Marathon con 12 iscritti.
di Giancalo Ignudi