Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
RALLY
Iscrizioni in chiusura per il Montecatini-Valdinievole

18/6/2025 - 11:00

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
 
Segnando quindi un traguardo rilevante di longevità, di grande storia sportiva, la gara organizzata da Laserprom 015 con la collaborazione dell’Automobile Club Pistoia è in programma per il 28 e 29 giugno, sta avviando un nuovo corso, con il significativo ritorno a Montecatini Terme, la città da dove tutto è partito nel lontano 1985, in un assolato week end di giugno e per questo è stato rilevante il rapporto di collaborazione instauratosi con la nuova amministrazione comunale della città simbolo delle terme e del benessere a livello internazionale. Un “nome” che si ripropone dunque in ambito sportivo pur se l’organizzazione sottolinea il forte abbraccio dell’intero territorio della Valdinievole, che certamente caratterizzerà anche l’edizione di quest’anno. 
 

Le sfide nei territori di Lamporecchio, Larciano e Massa E Cozzile

Con il collaudo del percorso avvenuto nella mattina odierna, viene rivelato il carattere di massima del percorso, punteggiato da 9 prove speciali, quattro diverse, nel dettaglio due da correre tre occasioni, una per due volte e vi sarà un solo passaggio sulla nuova prova “spettacolo” nella zona di Lamporecchio.Saranno 61,270, i chilometri di distanza competitiva, a fronte dell’intero tracciato che ne misura 314,910, con partenza (ore 19,31 del sabato) e arrivo nel complesso del “Kursaal” in pieno centro a Montecatini Terme, dove sarà ubicato anche il parco di assistenza nella zona dello stadio, quindi vicino al cuore cittadino proponendo la gara e i suoi interpreti ad un ampio respiro di pubblico.
 
La “super prova” Spicchio-San Baronto (Km. 3,350) sarà l’aperitivo intrigante e spettacolare del sabato sera (ore 20:10), partendo dopo l’abitato di Lamporecchio sulla strada “del San Baronto” (la SP 9, conosciutissima dai ciclisti) per prendere quindi il bivio a sinistra in direzione di Spicchio. Poi, passando dentro l’abitato della borgata stessa, si re-immette sulla strada principale fino a raggiungere la vetta di San Baronto e l’impegno cronometrato finisce poco dopo il bivio, inversione secca a destra. 
 
La “piesse” “Lamporecchio” (Km. 7,450) sarà come la versione dell’anno passato, come pure la “Massa e Cozzile” (Km. 7,450), praticamente la prova di Buggiano, conosciutissima e apprezzata. Quasi del tutto inedita, invece, la prova “Cecina” (Km. 6,610), che sfrutterà la strada che fino al 2024 era usata per lo “shakedown” ma in senso contrario e praticamente soltanto il chilometro finale è uguale al 2024. 
 

Il convolgimento dell’ippodromo Snai Sesana


Per evidenziare la voglia di integrare la gara con la città, Laserprom 015 annuncia che è previsto anche un controllo a timbro all’interno dello storico Ippodromo Snai Sesana che, nel corso dell’anno, ospita eventi sportivi con le corse di trotto e momenti di intrattenimento pensati per coinvolgere un pubblico di tutte le età.
 

Una competizione che conferisce immagine all’intera Valdinievole


Il ritorno a Montecatini Terme come cuore pulsante è un segnale forte e parte anche dall’aver di nuovo adottato il “vecchio” logo. Un segnale forte anche da parte della nuova amministrazione comunale nella voglia di rilancio della città in ambito nazionale e anche più, dando ampia disponibilità per accogliere l’evento, pensandolo non solo per quest’anno ma per un percorso futuro. 
 
Insieme alla città termale, sostanziale sarà l’apporto di Lamporecchio, Larciano e Massa e Cozzile, nei cui territori si svolgeranno appunto le sfide. Lamporecchio, come già accennato ospiterà la prova speciale “Spettacolo”ed un’altra prova, oltre ad avere un riordino in Piazza Berni, Larciano sarà anzitutto luogo delle verifiche tecniche alla carrozzeria “Mille Miglia” ed avrà anche modo di ospitare il parco assistenza per lo “Shakedown” che si svolgerà a Spicchio e Massa e Cozzile avrà la appunto la sua prova speciale. Un disegno di gara, dunque che vuole unire idealmente un territorio allargato, una unione che potrà portare benefici a tutti.
 
L‘edizione 2024 della competizione venne vinta dagli aostani Vona-D’Agostino, con la Skoda Fabia del team di Serravalle Pistoiese Pavel Group.
 

Programma di gara


Venerdì 20 giugno 
Chiusura iscrizioni
Giovedì 26 giugno
Distribuzione Road Book e documenti sportivi per le ricognizioni
Montecatini Terme, Palazzo del Turismo – Viale Verdi 61                                                                 dalle ore 19 alleore 21
 
Venerdì 27 giugno
Distribuzione Road Book, documenti sportivi per le ricognizioni
Montecatini Terme, Palazzo del Turismo – Viale Verdi 61                                                                 dalle ore 8 alle ore10
 
Ricognizioni con vetture di serie (tutte le prove speciali)                                                                  dalle ore 9 alle ore18
Ricognizioni con vetture di serie (solo prova speciale 1)                                                                 dalle ore 21:00 alle ore23:00 
Verifiche sportive ante gara riservate iscritti shakedown                                                                  dalle ore 19:00 alle ore21:00
 
Sabato 28 giugno
Verifiche sportive ante gara
Montecatini Terme, Palazzo del turismo – Viale Verdi 61                                                                 dalle ore 10 alle ore12
 
Verifiche tecniche
Presso officina “Mille Miglia” – San Rocco di Larciano
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown                                                                  dalle ore 8 alle ore10
Per tutti                                                                                                                                                        dalle ore 10:30 alle ore 12:30
 
Shakedown
in località Spicchio, Lamporecchio, lunghezza km 02,16                                                                 dalle ore 11:30 alle ore 16 
 
Partenza prima vettura
Montecatini Terme, Kursaal                                                                                                                    ore 19:31
 
Ingresso riordino notturno
Montecatini Terme, Viale verdi                                                                                                              ore 21:46
 
Domenica 29 giugno 2025
Uscita riordino notturno
Montecatini Terme, Viale verdi                                                                                                              ore 08:01
 
Arrivo prima vettura e premiazioni
Montecatini Terme, Kursaal                                                                                                                    ore 16:55

In foto: Luca Artino, tra i protagonisti del 2024 (Amicorally)

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: