Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
RALLY
Bicchiere mezzo pieno per Stefano Bizzarri a Reggello

16/6/2025 - 22:26

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno, quarto atto della Coppa Rally di Zona 7, a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 del Team Munaretto gommata Pirelli.
 
Era, questa, la terza gara della stagione per la coppia, che ne conta una in meno rispetto ai competitor e che dopo il repentino ritiro al Rally “Abeti” del mese scorso, doveva cercare punti pesanti per l’economia della classifica. Obiettivo raggiunto, in quanto da sesti che erano alla vigilia della gara adesso sono al terzo posto ma quel “bicchiere mezzo pieno” ha lasciato un poco l’amaro in bocca.
 
Pur costantemente nei quartieri alti della classifica assoluta, Bizzarri ha dovuto far fronte a delle variabili che nell’arco della competizione non hanno certo aiutato: dal fatto di disporre di un esemplare della Fabia mai guidato prima, quindi da dover “leggere” nel set-up e nel bilanciamento generale, su strade che non aveva mai visto prima, al caldo torrido, oltre ad un approccio conservativo nell’ultimo giro del rally. Ciò al fine di non prendere rischi con le prove speciali che andavano a “sporcarsi” specialmente nei punti di taglio delle curve, con il reale pericolo di forature. Sensazioni positive, poi, avute da Bizzarri con i nuovi pneumatici Pirelli, soprattutto con l’utilizzo su temperature elevate come avute a Reggello.
 
Di fatto Bizzarri e Lanera sono giunti al quinto posto assoluto per soli tre decimi, comunque giusto propellente per il prosieguo di stagione.
 
Stefano Bizzarri: “Non è stata una gara facile. Non conoscevo le strade, la vettura che avevamo non era quella di cui abbiamo disposto sinora, per cui c’è stato da “capirla” ed inoltre l’ultimo giro di gara lo abbiamo condotto cercando di rimanere fuori dai pericoli, soprattutto di forature, dovevamo raccogliere quanti più punti possibili, andarsi a trovare problemi gratuiti poteva essere anche fatale. Abbiamo ragionato, resta l’amaro in bocca per il quarto posto sfumato per soli tre decimi, ma siamo anche soddisfatti che nonostante abbiamo trascorso tutta la gara a sistemare la Fabia, siamo riusciti a portare a casa punti importanti e salire in classifica. Notevole la resa dei nuovi pneumatici Pirelli che abbiamo utilizzato, soprattutto alle alte temperature hanno soddisfatto in pieno. Bicchiere mezzo pieno, siamo consapevoli che si può migliorare e sappiamo anche dove e come farlo”.

 

È stato un rientro all’agonismo soddisfacente per Luca Artino. Il pilota di Lamporecchio ha concluso in ottava posizione assoluta il Rally di Reggello Città di Firenze, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 7 che – nel weekend – ha coinvolto le strade del Valdarno fiorentino. Al volante della Skoda Fabia RS, esemplare condiviso con Leonardo Matteoni, il driver portacolori di Art Motorsport 2.0 si è reso protagonista di una performance crescente, culminata con il recupero di due posizioni in termini assoluti. A supportare tecnicamente Artino è stato il team MM Motorsport, struttura che lo sta affiancando da due stagioni: un binomio, quello tra il pistoiese e la squadra lucchese, consolidato chilometro dopo chilometro in vista dell’appuntamento più atteso dal driver, il Rally di Montecatini Terme e Valdinievole di fine giugno. 

 

Sensazioni positive per Artino - Vicesindaco del Comune di Lamporecchio - tornato in pianta stabile al volante della vettura dopo aver affrontato una sola prova speciale al Rally Il Ciocco di marzo scorso, con l’ultima gara completa risalente allo scorso ottobre. 

 

“Sono molto contento perché è stata una bella sgambatura in vista del Rally di Montecatini Terme e Valdinievole, la gara di casa nostra – il commento di Artino – a Reggello abbiamo sofferto tutti temperature altissime, abbiamo fatto del nostro meglio migliorando prova dopo prova. La mia soddisfazione è legata alle sensazioni destate dall’utilizzo della vettura, nonostante un periodo di inattività prolungato visto che nell’ultima gara disputata, al Rally Il Ciocco di marzo scorso, sono riuscito a correre per una sola prova speciale. I nostri riferimenti erano legati all’ultimo impegno portato a termine, dello scorso ottobre. Adesso guardiamo alle strade della nostra Valdinievole con fiducia”.

 

Arrivano soddisfazioni dal weekend rallistico nazionale: Art Motorsport 2.0, squadra di Lamporecchio presieduta da Giuseppe Artino, si è elevata protagonista al Rally di Reggello Città di Firenze, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 7 che – nel fine settimana – ha interessato il Valdarno fiorentino.

 

A garantire al sodalizio la scena sono stati Luca e Noemi Artino, rispettivamente in gara su Skoda Fabia RS e Renault Clio Rally5. 

 

Rientrato dopo un prolungato periodo di inattività all’agonismo, Luca Artino ha concluso in ottava posizione assoluta il confronto, cementando – chilometro dopo chilometro – il feeling con la Skoda Fabia RS schierata da MM Motorsport. Una performance crescente, quella del Vicesindaco di Lamporecchio, affiancato dal copilota Leonardo Matteoni. Una gara test, il Rally di Reggello, utile per riprendere sintonia con gli automatismi della vettura in vista del prossimo Rally di Montecatini Terme e Valdinievole, in programma a fine mese. 

 

Vittoria nel confronto femminile per Noemi Artino. La giovane driver, chiamata ad una nuova esperienza al volante della Renault Clio Rally5 di Laserprom 015, ha condiviso con la copilota Giancarla Guzzi una prestazione concreta, culminata con il primato “rosa” alla quarta interpretazione della vettura. Un vero e proprio riscatto, quello maturato da Noemi Artino a Reggello, dopo aver accusato un amaro ritiro nell’appuntamento di apertura del Rally Il Ciocco, affrontato lo scorso marzo.

 

Sfortunato ritiro per Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni, legato alla rottura di un semiasse della loro Renault Clio S1600 quando si trovavano al vertice di classe. 

 

Art Motorsport 2.0 sarà tra le squadre protagoniste del Rally di Montecatini Terme e Valdinievole, evento che vedrà al “via” un considerevole numero di vetture schierate dal sodalizio di Lamporecchio.

 

Si è chiusa con il segno positivo la prestazione di Fabio Pinelli al 17° Rally di Reggello-Figline e Incisa Valdarno, quarto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il portacolori di Motor Zone Asd, che condivideva per la prima volta l'abitacolo con Filippo Caturegli, ha firmato la sesta posizione assoluta, in una gara che è servita soprattutto a valutare e capire le evoluzioni 2025 che equipaggiano la Hyundai i20 Ng Rally2 di Gb Motors.
All'interno di un weekend caratterizzato da temperature sahariane, ad innalzare drasticamente il livello di difficoltà, Pinelli ha realizzato una gara concreta, con una guida accorta e senza commettere nessuna sbavatura di alto livello, impostandola soprattutto sull'affinare la confidenza con la vettura, lavorando assieme alla squadra per deliberare le migliori soluzioni di assetto, sia per questa gara sia guardando in ottica futura, in particolare cercando di risolvere i problemi di inserimento in curva dell'anteriore. Il traguardo finale, e la posizione a ridosso della top five assoluta, sono stati ottenuti anche grazie alla resistenza ed alla tenacia dello stesso pilota, rimasto concentrato e lucido per tutta la manifestazione, respingendo senza particolari problemi gli attacchi degli avversari alle sue spalle.
Il punteggio accumulato in terra fiorentina ha consentito al driver di Buggiano di ampliare il vantaggio sui rivali nella classifica Over 55 della Crz 7, e di tornare a far sentire il suo peso nella classifica di classe e nell’assoluta di campionato, occupando rispettivamente il terzo ed il quinto posto e con l’intenzione di continuare a risalire posizioni, che sarebbero già sue senza il ritiro, causato da una rottura meccanica, al recente Rally degli Abeti.
"È stato un fine settimana molto intenso, ma concluso con il sorriso - le prime parole di Fabio Pinelli - Avevamo molto lavoro da fare per continuare a conoscere la vettura e le alte temperature incontrate a Reggello non ci sono venute incontro. Assieme al team Gb Motors siamo intervenuti nelle aree più critiche dell'assetto, arrivando a fine rally con la consapevolezza di cosa vada cambiato per migliorare e potersi presentare ancor più competitivi nei prossimi impegni. Il feeling con Filippo è stato subito ottimale, ci siamo trovati bene, contribuiendo al raggiungimento del piazzamento ottenuto, sicuramente ottimo per le classifiche di campionato, avendo confermato il primato nella Over 55 e risalito posizioni nelle altre classifiche. Ora il focus sarà sulle gare future del campionato: ne mancano ancora tre, cercheremo di far fruttare l’esperienza maturata in quest'occasione e di poter farle tutte, concretizzando un budget che ce lo permetta, per riuscire a conquistare gli obiettivi stagionali prepostici".

In foto: Bizzarri e Lanera in azione (AmicoRally)

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: