Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5 e che ha visto il successo assoluto e nella categoria ‘’Top Maschile) di Paolo Marsili (Atletica Virtus Lucca) che compie la distanza i 15’53’’, dopo 4’’ giungeva Matteo Magrini (Atletica Vinci) e a 22’’ si classificava Andrea Masi (Gp Parco Alpi Apuane).
Nella categoria ‘’Amatori A’’ il successo e per Giuseppe Massaro (Monsummano Marathon) che conclude in 40’00,al secondo posto Nicolo’ Ciriegia (Orecchiella Garfagnana) e al terzo Manuel Caporaso (Monsummano Marathon).
Federico Badiani (Orecchiella Garfagnana) si aggiudica la categoria ‘’Amatori B’’ correndo la distanza 17’27’’, al posto d’onore Raffaello Bevilacqua (Csi Pistoia) e terzo si classifica Andrea Aldrovandi (Polisportiva Monte San Pietro Bologna).
Massimo Tocchini (Montecatini Marathon) giunge primo nella categoria ‘’ veterani A’’ in 19’34’’, davanti a Roberto Marcantelli (Monsummano Marathon) e terzo Claudio Falasca (Individuale).
Nei ‘’veterani B’’ primo posto per Francesco Frediani (Individuale) che corre in 20’15’’, seguito da Giovanni Capuano (Atletica Casalguidi) e Carmine De Masi (Atletica Montecatini).
Rinaldo Bolognesi (Atletica Vinci) si aggiudica la categoria ‘’Gold’’ in 20’49’’ battendo Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) e Michele D’Alvano (Atletica Cascina).
La rappresentante dell’Atletica Vinci, di origini rumene Andreea Lucaci (in foto) si impone nella categoria ‘’Top Femminile) in 19’08’’, seguita a 1’30’’ da Chiara Ghiselli (Monsummano Marathon) e di 2’01’’ Elisa Dami (Atletica Vinci).
Marta Silvestri (Monsummano Marathon) e prima in 21’17’’ nella categoria ‘’Senior’’ dove aveva la meglio su Veronica Pecorini (Atletica Casalguidi).
Nella categoria ‘’Veterane A’’ il successo è andato a Tiziana Pacini (Monsummano Marathon) in 23’51’’ al secondo posto Moira Cerofolini (Montecatini Marathon).
Tiziana Dami (Montecatini Marathon), ottiene il primo posto nella ‘’Veterane B’’ in 24’15’’ al secondo posto giunge la compagna di società Moira Cerofolini e al terzo Annunziata Izzo (Monsummano Marathon).
La manifestazione era valida anche per l’assegnazione dei titoli toscani di corsa su strada 2025.
di Giancarlo Ignudi