Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Si è svolto ieri il consiglio comunale, che ha visto osservare un minuto di silenzio in memoria di Roberto Benedetti figura storica del calcio pontigiano, di Emilio Lenzi ex presidente della Pubblica Assistenza Corce Oro e della sua compagna Rita Lavinotti.
Nel corso della seduta si è proceduto ad approvare all’unanimità il protocollo attuativo n. 1 del Masterplan della Valdinievole promosso dalla Fondazione Caript e che vede coinvolti tutti i comuni della Valdinievole e la Regione Toscana.
Altro importante punto approvato è la variazione di bilancio che vede così dar vita a importanti opere per il territorio comunale.
Si procederà ad affidare un incarico a un professionista per la realizzazione del Regolamento edilizio e dei dehor, e per la realizzazione della prima variante urbanistica per complessivi € 19.000.
Inoltre nel titolo 2 della spesa si è provveduto a iscrivere a bilancio le maggiori entrate per le antenne di telefonia e ad applicare € 54.100 di avanzo vincolato ed € 6.500 di avanzo destinato, che serviranno per l’acquisto di banchini per la scuola secondaria di primo grado, per incrementare la dotazione di 100.000 € per strade e marciapiedi, € 20.000 per il piano delle antenne ed € 10.000 per il rifacimento della palestra scolastica.
Con questa variazione, in attesa di applicare ancora parte dell’avanzo vincolato e quello libero nei prossimi consigli comunali, il piano degli investimenti supera il milione di euro e vedrà nella prossima settimana l’avvio delle procedure di affidamento di gara del rifacimento dei marciapiedi del comparto di via Rossini e strade limitrofe per € 120.000 e il completo rinnovo di tutta la segnaletica verticale per € 84.100. Inoltre prenderanno avvio i lavori del secondo dello stadio per € 95.000 e per il completamento del verde di via Nucci su cui saranno installati degli arredi urbani e giochi per i più piccoli per un importo lavori di € 30.000.
Con questa variazione si sono destinati oneri vincolati a realizzazione di parcheggi per € 63.468 derivanti dalla realizzazione del nuovo supermercato.
“Soddisfazione – commenta il sindaco Nicola Tesi – perché siamo prossimi ad aprire molti cantieri, anche se piccoli, ma di notevole impatto sul territorio comunale. Restiamo in attesa di avere comunicazioni su bandi a cui abbiamo partecipato e che siamo fiduciosi di un esito positivo”.