Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale con le armi ad aria compressa e la seconda prova regionale con le armi a fuoco, ambedue valevoli sia per il campionato italiano delle sezioni, che per i campionati nazionali individuali, delle sei rispettive categorie: Giovanissimi, Allievi, Ragazzi, Juniores, Seniores e Master.
Dalle 15 sezione di Tiro a segno toscane, sono confluiti al poligono pietrasantino circa 400 tiratori, i quali hanno fatto registrare oltre 500 prestazioni, una nota di merito va alla qualità gestionale attivata dal team pietrasantino per la loro squisita disponibilità ed efficienza.
Ancora una volta, sono da evidenziare, i successi ottenuti dal settore giovanile del Tiro a segno di Pescia con due podio tutto della locale sezione a partire dalla carabina giovanissimi in appoggio che vede al comando con record personale Lapo Ercolini, seguito da Jacopo Silvestri e Ettore Rosellini, altro podio pesciatino nel bersaglio mobile in appoggio che vede sul gradino più alto Jacopo Silvestri secondo Ettore Rosellini e terzo Lapo Ercolini, ancora due medaglie ottenute dal comparto giovanile, un oro nel B.M. Allievi e un argento in C.10 Allievi vinte da Gioele Silvestri. Tra quelli più grandi una nota di merito va a Giuliano Cerchiai che bissa l’oro sia in P.10 che in Pistola Libera Gran Master, bene anche Daniele Vannoni bronzo e record personale in C. 10 uomini. Se i giovanissimi e allievi hanno centrato le medaglie, a gli atleti rimanenti è mancato un pizzico di fortuna, poiché si sono fermati ai piedi del podio Moreno Cesaretti in P.L, Emma Martelli in P.10, Fabio Incerpi in C.10 ed Elia Giacometti in P.10 sp, quest’ultimo ha realizzato anche ilproprio record personale in P.10, vicinissimi al podio alla sua prima gara di P.10sp Giosuè Principe, metà classifica per Matteo Calamari e Grazia Carreri in pistola.
Bene anche il Tiro a segno di Pistoia con tre medaglie d’oro di cui due sono di Alessandra Caramelli rispettivamente in Cst e C.S.3p e Ciro Folchinni in Pistola standard, un solo argento vinto da Ciro Folchinni in P.A. cinque le medaglie di bronzo per il team pistoiese Luigi Folchinni in P.L. Alessandra Caramelli in C.10, Lorenzo Mencarelli in P.10, Luigi Folchinni in P.L. e Ciro Folchinni in Pgc anche il Tsn Pistoia ha i suoi tiratori ai piedi del podio Alessandro Pintore in C.10 junior Uomini e Luca Murgia in P.10, bene anche Sara Lombardi in P. 10 Allievi al suo primo impatto col mondo agonistico.
Adesso in ambedue le sezioni, sono ripresi appieno gli allenamenti in vista dell’assegnazione del titolo di campione regionale per ogni specialità e categoria tale gara avrà luogo a Lucca negli ultimi due fine settimana del corrrente mese.
di Gino Perondi