Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Elena Bardelli e Angelo Dolfi (Serravalle Civica-Indipendenza) intervengono in tema di barriere architettoniche.
"Il 30 dicembre scorso, in tutta fretta e furia per non perdere il finanziamento regionale, la giunta comunale sottopose al consiglio l’approvazione definitiva del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, saltando a piè pari la fase di adozione del documento e il percorso partecipativo con la cittadinanza, in particolare con le associazioni che tutelano i diritti delle persone disabili.
Durante un’assemblea pubblica svoltasi a Casalguidi il 23 gennaio scorso l’assessore Ilaria Gargini, pur dichiarando la correttezza della procedura seguita dall’amministrazione, promise tuttavia ai cittadini convenuti un confronto pubblica con la popolazione in merito al Peba. Da allora, però, nessuno degli amministratori è tornato più sull’argomento.
Viene ancora una volta confermato il comportamento scorretto della giunta Lunardi che, trovandosi in difficoltà quando i cittadini fanno notare errori o mancanze, si impegna con promesse che già in partenza sa non poter mantenere. E che cerca di giustificare l’inadempienza ricorrendo alle scuse più strampalate. Questa volta quale altro cataclisma o evento catastrofico avrebbe impedito l’indizione delle assemblee pubbliche sul Peba? Siamo davvero stufi!".