Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Gruppi di maggioranza: "Passaggio di proprietà del parco di Collodi ci vedrebbe contrari"

10/6/2025 - 13:25

I gruppi di maggioranza Partito Democratico, Una storia nuova e Pescia è di tutti intervengono sulla Fondazione Collodi.

"Leggiamo con preoccupazione le notizie inerenti la situazione della Fondazione Collodi. La nostra amministrazione, dal punto di vista istituzionale, sta facendo quanto rientra nelle proprie possibilità per avere maggiori elementi di valutazione anche se ciò si ritiene paradossale: il Comune, considerando l’importanza di questo progetto, doveva a nostro avviso essere stato coinvolto fin da subito e non trovarsi a dover rincorrere informazioni e atti (questi ultimi, ciò che davvero contano).

 

Proprio per questo il rappresentante del Comune presente all’ultimo consiglio generale della Fondazione si è visto costretto all’astensione data la mancanza di atti ma anche la non contrarietà a priori a nessuna ipotesi di sviluppo turistico di Collodi.

 

La Fondazione ha la sua autonomia giuridica ed istituzionale, sia chiaro, e in quanto a ciò non è soggetto controllato da nessun ente locale e nessuno può lederne gli spazi di azione previsti dalle norme ma sarebbe necessario che la Fondazione stessa dia ai cittadini le dovute risposte visto che non c’è stata nessuna smentita degli articoli di stampa emersi.

 

Che si tratti di una tempesta in un bicchiere d'acqua, di una manovra diversiva con cui prendere tempo per fronteggiare una situazione economica che non si profila come una delle migliori oppure che esista davvero un qualcosa di concreto non lo sappiamo ma vogliamo chiarire fin da subito un punto: qualora fosse oggetto dell'attuale discussione in corso la privatizzazione, in modo diretto o indiretto, del parco di Pinocchio tramite il passaggio di proprietà dello stesso a terzi (soprattutto se società con fini di lucro), essa ci vedrebbe assolutamente contrari.

 

La cessione del diritto di proprietà è un passaggio irreversibile e il Parco è nato dalla volontà dello storico sindaco Rolando Anzilotti ed è dunque legato strettamente alla comunità pesciatina e collodese: questo legame è inscindibile.

 

Come amministrazione siamo sempre stati e resteremo favorevoli a progetti reali che interessano lo sviluppo della nostra città ma saremo fermi oppositori ad ogni tentativo di speculazione senza criteri di sostenibilità economica, ambientale e sociale, dunque ai danni dei cittadini, a fronte di interventi che, necessitando di strutture ricettive, parcheggi, viabilità e quant'altro, finirebbero per modificare se non stravolgere la geografia di un quadrante del Comune già problematico".

Fonte: Uniti per Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: