Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
I gruppi di maggioranza Partito Democratico, Una storia nuova e Pescia è di tutti intervengono sulla Fondazione Collodi.
"Leggiamo con preoccupazione le notizie inerenti la situazione della Fondazione Collodi. La nostra amministrazione, dal punto di vista istituzionale, sta facendo quanto rientra nelle proprie possibilità per avere maggiori elementi di valutazione anche se ciò si ritiene paradossale: il Comune, considerando l’importanza di questo progetto, doveva a nostro avviso essere stato coinvolto fin da subito e non trovarsi a dover rincorrere informazioni e atti (questi ultimi, ciò che davvero contano).
Proprio per questo il rappresentante del Comune presente all’ultimo consiglio generale della Fondazione si è visto costretto all’astensione data la mancanza di atti ma anche la non contrarietà a priori a nessuna ipotesi di sviluppo turistico di Collodi.
La Fondazione ha la sua autonomia giuridica ed istituzionale, sia chiaro, e in quanto a ciò non è soggetto controllato da nessun ente locale e nessuno può lederne gli spazi di azione previsti dalle norme ma sarebbe necessario che la Fondazione stessa dia ai cittadini le dovute risposte visto che non c’è stata nessuna smentita degli articoli di stampa emersi.
Che si tratti di una tempesta in un bicchiere d'acqua, di una manovra diversiva con cui prendere tempo per fronteggiare una situazione economica che non si profila come una delle migliori oppure che esista davvero un qualcosa di concreto non lo sappiamo ma vogliamo chiarire fin da subito un punto: qualora fosse oggetto dell'attuale discussione in corso la privatizzazione, in modo diretto o indiretto, del parco di Pinocchio tramite il passaggio di proprietà dello stesso a terzi (soprattutto se società con fini di lucro), essa ci vedrebbe assolutamente contrari.
La cessione del diritto di proprietà è un passaggio irreversibile e il Parco è nato dalla volontà dello storico sindaco Rolando Anzilotti ed è dunque legato strettamente alla comunità pesciatina e collodese: questo legame è inscindibile.
Come amministrazione siamo sempre stati e resteremo favorevoli a progetti reali che interessano lo sviluppo della nostra città ma saremo fermi oppositori ad ogni tentativo di speculazione senza criteri di sostenibilità economica, ambientale e sociale, dunque ai danni dei cittadini, a fronte di interventi che, necessitando di strutture ricettive, parcheggi, viabilità e quant'altro, finirebbero per modificare se non stravolgere la geografia di un quadrante del Comune già problematico".