Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Il Comune di Serravalle Pistoiese è stato presente all'evento che, sabato 7 e domenica 8 giugno, ha portato in piazza San Pietro oltre un centinaio di bandiere dei vari itinerari italiani in un unico grande vessillo. Serravalle Pistoiese del resto, con il cammino di San Jacopo e la Romea Strata, è fedele custode di questi itinerari che uniscono la fede con la promozione e la conoscenza del territorio.
"Da San Giacomo a san Pietro. sabato 7 e domenica 8 giugno - ha detto l'assessore al turismo, promozione del territorio e cammini Maurizio Bruschi - siamo arrivati a Roma con oltre 130 bandiere dei cammini d'Italia. Si è trattato di un progetto di Federcammini e dell'assessorato al turismo del Comune di Pistoia, oggi autentico crocevia di cammini. Noi, come Comune di Serravalle Pistoiese, eravamo presenti per concludere questa bellissima iniziativa sia il giorno della partenza da Pistoia che all'arrivo a Roma a piazza San Pietro. Qua abbiamo assistito alla messa e alla benedizione papale. Bellissimo è stato il momento in cui papa Leone XIV ha preso al volo il cappellino di Federcammini".
La bellissima giornata, che ha portato Serravalle Pistoiese nel cuore pulsante della cristianità, è stata anche l'occasione per nuovi incontri e per testimoniare ancora una volta la grande importanza che nel nostro comune rivestono appunto i cammini.
"Emozionanti davvero i vari incontri avuti a Roma nei due giorni della manifestazione - ha concluso l'assessore Maurizio Bruschi -. La Provvidenza ci ha fatto fare incontri davvero importanti d'amicizia e di semplicità. Ringrazio l'assessore al turismo del Comune di Pistoia Alessandro Sabella, il presidente di Federcammini Andrea Lombardi, Simone, Patrizia e Federico per la bellissima esperienza vissuta insieme. In questi anni abbiamo lavorato duro e queste sono le soddisfazioni che ci ripagano e che ci danno la forza per continuare a farlo".