Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
LAMPORECCHIO
Il Soroptimist inserisce Laura Towne Merrick, l'americana di Papiano, su Wikipedia

10/6/2025 - 11:50

Con il progetto Soroptimist – Wikipedia, il club Pistoia-Montecatini Terme inserisce Laura Towne Merrick.
 
Il progetto si propone di creare contenuti su figure femminili di rilievo identificate dai club diffondendo anche la visione del mondo delle donne nell'enciclopedia. La collaborazione tra Wikimedia e Soroptimist International d'Italia si è concretizzata con il protocollo di intesa firmato il 15 febbraio 2023 dalla presidente nazionale Giovanna Guercio ed è proseguita grazie al rinnovo dello stesso in data 10 gennaio 2025 da Adriana Macchi, presidente nazionale dell'Unione italiana e Francesca Mercuri, direttrice esecutiva di Wikimedia.


Il Club Pistoia-Montecatini Terme ha partecipato al progetto lavorando sul profilo di Laura Towne Merrick, l'americana che visse a Papiano, anche per dare un seguito all'evento del 13 marzo scorso presso l'hotel CastelMartini di Larciano "Donne fuori dagli schemi: una sfida alle convenzioni sociali dell'Ottocento" moderato da Chiara Cecchi.


L'americana che visse a Papiano, istituì la Scuola dei merletti e nel 1809 finanziò la Società operaia di mutuo soccorso, volta a sostenere i disagi dei lavoratori dovuti a malattie, invalidità, vecchiaia, guerre. Le elargizioni della Merrick permisero di sussidiare i suoi componenti, ma anche il formarsi di un capitale sociale su cui fare affidamento per l'avvenire.


Anche la Società Filarmonica del paese, nata agli inizi dell'Ottocento, fruì delle sue generose donazioni e finanziamenti: Laura regalò ai musicisti della banda una nuova divisa, in un elegante tessuto e completa di sciabole. La banda suonò e fu acclamata in tutta la Toscana partecipando anche ad una gara nazionale dove ottenne il secondo posto. Sia della Filarmonica che della Società operaia la nobildonna fu nominata all'unanimità presidentessa onoraria.


Fino a pochi decenni fa gli anziani la ricordavano ancora come un esempio di generosità; una volta alla settimana era solita fare l'elemosina alle famiglie più indigenti e nel giorno del suo compleanno invitava a suonare la Banda comunale nei giardini della villa di Papiano, dove offriva a tutti vino e vin santo.

 

Il Club Soroptimist Pistoia-Montecatini Terme invita pertanto ad approfondire la storia di Laura Towne Merrick visitanto la pagina Wikipedia a lei dedicata e ringrazia per la fattiva collaborazione la storica Michela Cammilli: il suo contributo è stato inestimabile.

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: