Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Scade il 12 giugno l’avviso del Comune di Pistoia per effettuare una indagine conoscitiva finalizzata a rilevare l'entità dei danni di natura economico-finanziaria subiti da parte delle attività economiche a seguito dell'interruzione della viabilità nel tratto tra via Sestini e via Montalese, a causa dei lavori di messa in sicurezza del ponte di attraversamento sul torrente Bure in località Pontenuovo, partiti a ottobre 2024 e di competenza della Provincia.
«Si tratta di una forma di sostegno alle attività economiche che hanno diminuito il loro fatturato a causa dei lavori al ponte sul torrente Bure a Pontenuovo – sottolinea l’assessore allo sviluppo economico Gabriele Sgueglia –. L’obiettivo di questa misura è aiutare tutti coloro che ne hanno diritto affinché possano continuare la loro attività sul territorio, importante non solo da un punto di vista economico ma anche sociale. Per questo l’Amministrazione si è attivata per redigere le procedure necessarie alla raccolta dei dati che poi saranno trasmessi alla Regione per ottenere eventuali ristori, i quali contiamo siano della giusta proporzione rispetto ad un danno che nel tempo si sta incrementando in una modalità che rischia di diventare insostenibile per le imprese».
Gli interessati possono segnalare l'entità della perdita di fatturato attraverso la compilazione di un’apposita scheda di indagine conoscitiva.
Avviso e schede si possono scaricare dal sito del Comune al link https://frontoffice.comune.pistoia.it/portale/news/G713/SS/171. La scheda dovrà essere inviata tramite pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it entro giovedì 12 giugno alle ore 24 “all’attenzione del Servizio Sviluppo Economico e Demografici” e con oggetto “Scheda conoscitiva attività per chiusura ponte sul torrente Bure”.
La rilevazione è necessaria per ottenere, da parte della Regione su richiesta della Provincia, adeguati ristori a sostegno delle attività di servizio e di vendita diretta alla clientela maggiormente colpite dall’interruzione della viabilità, con sede operativa o almeno una unità locale nelle seguenti aree individuate dal Comune: da via Sestini(dal civico pari 100 al dispari 159), via Albert Bruce Sabin, via Tommaso Alva Edison, via Pontenuovo e Croce, via dei Guadi, via Barsanti, via Guglielmo Marconi, via Augusto Righi, via Evangelista Torricelli, via Paolo Ruffini, via San Quirico, via di Paterno; a via Montalese (fino al confine con il Comune di Montale), via della Fornace, via degli Imbarcati, via di Casseretto, via di Santa Lucia e Campucci, via della Torricella, via Querciasanta, via di Santomato, via Cimitero di Santomato, via Vecchia Montalese, via delle Muriccia, via Vacchereccia, via del Docciolino, via Selvatana, via Boschereccia, via Campasselva.
Per ulteriori informazioni scrivere alla mail sportellounico@comune.pistoia.it oppure chiamare il numero 0573 371032 nei giorni di lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
La presentazione della scheda di rilevazione da parte delle attività economiche è condizione indispensabile per poter accedere ad eventuali ristori futuri da parte della Regione.