Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Il Comitato di Santomato interviene sul ponte di Pontenuovo.
"Cresce la rabbia per i ritardi e le promesse mancate. Sono trascorsi ben oltre i 21 giorni lavorativi annunciati nel comunicato ufficiale della Provincia del 12 maggio scorso. Eppure, a oggi, il ponte di Pontenuovo è ancora chiuso. Nessuna data certa di riapertura, nessuna comunicazione aggiornata alla cittadinanza, nessuna reale assunzione di responsabilità da parte di chi dovrebbe garantire il rispetto degli impegni presi.
Si va ormai verso gli otto mesi di chiusura — contro i due preventivati inizialmente — e il disagio per le persone è diventato enorme e insostenibile. Non si tratta più solo di un rallentamento dei lavori: si tratta di una vera e propria crisi di fiducia tra istituzioni e cittadini.
Scuole, lavoro, trasporti, attività economiche e relazioni familiari continuano a subire danni concreti a causa di una gestione che ci appare sempre più distante dai bisogni reali del territorio. L’assenza di trasparenza e la mancanza di rispetto per i tempi dichiarati alimentano un malcontento profondo, che cresce ogni giorno di più.
La comunità di Santomato, ancora una volta, denuncia pubblicamente l’ennesimo ritardo e il silenzio istituzionale che lo accompagna. Chiediamo con forza che venga finalmente indicata una data certa per la riapertura, senza ulteriori rinvii o rassicurazioni generiche. È ora che la Provincia si assuma fino in fondo la responsabilità di ciò che sta accadendo. I cittadini meritano rispetto, non annunci disattesi".