Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Evento di “Una scuola e un pozzo in Africa” a Bottegone: raccolti fondi per l'acquisto di uno scuolabus

9/6/2025 - 23:38

Serata importante e interessante quella relativa all’evento organizzato dalla onlus “Una scuola e un pozzo in Africa” a Bottegone. Questa associazione ormai da quasi tre decenni svolge una importante funzione di cooperazione internazionale in Senegal dove ha realizzato, con fondi propri, con risorse di fondazioni bancarie e culturali, con donazioni private, col 5xmille e utilizzando finanziamenti dell’8xmille della Chiesa cattolica, importanti realizzazioni, nel settore della sanità e della scuola, in quel paese africano. La oinlus ha investito poco meno di 1,5 milioni di €. costruendo scuole, maternità, ambulatori medici, piccoli ospedali e donando materiali e strumenti sanitari, nonché mezzi di soccorso.

 

Nell’ultimo periodo, solo per fare qualche esempio concreto: è stata completamente ristrutturata una scuola materna che ospita circa 90 bambini nella Regione del Fatick; dotato di nuovi impianti idraulici e di lavanderia un orfanotrofio in periferia di Dakar; finanziato un altro orfanotrofio in periferia di Ziguinchor, la seconda città del Senegal; realizzata una fattoria agricola nella regione di Kaolack, ecc.


La onlus aveva costruito, circa due anni fa, un’altra grande scuola, per circa 700 ragazzi, sempre nella regione di Kaolack, adiacente ad una nuovissima altra scuola materna che ospita oltre 50 bambini, anch’essa realizzata dalla onlus. Ma è stato verificato che queste scuole, assolutamente funzionali e forse fra le più belle e moderne esistenti nella regione, presentano un problema: alcune centinaia di bambini e ragazzi debbono fare oltre due ore di cammino per raggiungere la scuola. Tra l’altro in una zona dove, pur non essendoci animali feroci, è infestata da serpenti. Da qui l’esigenza dell’acquisto di uno scuola bus capiente; da qui l’organizzazione dell’evento di domenica 8 giugno per raccolta fondi per l’acquisto di questo mezzo, sostanzialmente indispensabile.


Oltre 400 persone hanno partecipato a questo obiettivo, in una splendida gara di solidarietà che ha consentito alla onlus di reperire oltre il 70 % delle risorse necessarie per raggiungere lo scopo prefisso, mentre i dirigenti della stessa onlus sono ottimisti nel pensare di raggiungere il 100% del necessario, grazie al 5 x mille del 2024.

 

Grande soddisfazione degli stessi anche nel prendere atto dei contributi dei numerosi sponsor che hanno patrocinato l’evento: Conad, Arcangeli Gino Vivai, Giorgio Tesi Group, Lorenzini Srl, Magazzini Piante, Vannucci Piante, Campanella Costruzioni Meccaniche, Mirella Matteini, Baldacci Vivai, Agri Vivai Srl, Vivai Massimo Bartolini, Agraria Checchi Silvano, Lomi Piante, Giacomelli Piante, Vivai Reali, Carlesi Toscana Piante, Romiti Vivai, Etruria Piante e tanti altri.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: